rotate-mobile
social

Geolier, dalle gare di freestyle nel suo quartiere ai palchi di tutta Italia

Il rapper napoletano, fenomeno dell'urban italiano, continua il suo viaggio nel bel paese con “Il Coraggio dei Bambini Summer Tour”. Il 2 agosto farà tappa ad Avellino: alla Smile Arena previsti migliaia di fan

La sua storia personale, l'attaccamento alla terra d'origine, l'orgoglio di essere napoletano, i temi realistici e profondi dei brani, la determinazione nel seguire i propri obiettivi, il talento poliedrico e un pizzico di fortuna hanno reso Geolier uno dei personaggi della scena musicale italiana più amati del momento. Un'ascesa, la sua, rapida e costellata di successi che ha avuto inizio a partire da un sogno custodito nel cassetto di un ragazzino cresciuto nel quartiere napoletano di Secondigliano, oggi diventato top player nel campo della musica tra hit in collaborazione con artisti di fama nazionale e album di successo.

Geolier, 35 dischi di platino e 19 dischi d’oro 

Forte delle sue radici e sempre teso verso i suoi obiettivi, in pochi anni Geolier è riuscito a diventare punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena, collezionando in poco tempo importanti certificazioni: ben 35 dischi di platino e 19 dischi d’oro e oltre 1.4 miliardi di streaming audio/video.

Dopo un successo dopo l’altro con i suoi album “Il Coraggio dei Bambini” e “Il Coraggio dei Bambini - Atto II” e aver mandato sold out il suo tour indoor, il rapper di Secondigliano classe 2000 è tra i protagonisti indiscussi anche dell’estate italiana. Attualmente è, infatti, in giro per il bel paese con “Il coraggio dei bambini Summer Tour” che approderà mercoledì 2 agosto anche ad Avellino, precisamente alla Smile Arena di Campo Genova dove sono attese migliaia di persone.

Le origini e l'esordio nel mondo della musica

Geolier, al secolo Emanuele Palumbo, nasce a Napoli il 23 marzo 2000. Trascorre la sua infanzia in un quartiere di Secondigliano dove scopre il suo amore per la musica facendo freestyle. Sviluppa così uno stile fatto di beat urban e dialetto napoletano. 

Il 19 aprile 2018 è una data importante per l'inizio della carriera del cantante partenopeo: all'età di 18 anni Emanuele, in collaborazione con Nicola Siciliano, lancia su YouTube il suo primo singolo, "P Secondigliano". Il riscontro è inaspettato perché il video diventa virale sul web.

Seguono altri singoli come Merced, Queen, E' Guagliun e Mexico che lo fanno notare tanto da essere richiesto dalla BFM Music, l'etichetta indipendente fondata da Luchè, con cui pubblica il primo album, "Emanuele", il 10 ottobre del 2019. In nemmeno un anno il disco raggiunge il platino. Da qui partono diversi featuring con i big della musica italiana come Marracash, Rocco Hunt, Emis Killa, Madame, Guè e Gigi D'Alessio. A luglio 2020, Geolier lancia “Emanuele: Marchio Registrato", una riedizione dell'album d'esordio a cui vengono aggiunti 4 inediti e 2 remix.

"Il Coraggio del Bambini", 18 brani che racchiudono storie e sogni dei rioni napoletani

Il 6 gennaio 2023 esce il secondo album "Il Coraggio dei Bambini" in cui Geolier racchiude le storie e i sogni che animano i rioni della sua città in un progetto di ben 18 brani. Ad aprile, tre mesi dopo, il rapper napoletano scrive un altro pezzo di storia con "Il Coraggio dei Bambini - Atto II", che contiene il singolo certificato platino “Il male che mi fai” feat. Marracash e "Ultima canzone" feat Giorgia. 

Geolier ad Avellino per il tour estivo

Cresce l'attesa in città per la tappa avellinese de “Il coraggio dei bambini Summer Tour” di Geolier. In vista della partecipazione di migliaia di fan del rapper, che probabilmente arriveranno da diverse zone della Campania, il concerto si terrà nell'ampio spazio della Smile Arena dove il cantante napoletano riconquisterà o conquisterà il pubblico con le sue rime che parlano di vita vissuta, di storie di strada, ma anche di introspezione e di sentimenti universali.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Geolier, dalle gare di freestyle nel suo quartiere ai palchi di tutta Italia

AvellinoToday è in caricamento