rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Salute

Per immunità di gregge vaccino al 60% della popolazione, ma molti non vogliono farlo

Per un sondaggio Swg 1 italiano su 4 non si fida dell'immunizzazione

"Grosso modo almeno tra il 60% e il 70% della popolazione dovrebbe essere vaccinata contro il SarsCov2 per ottenere l'immunità di gregge".

Così il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, alla conferenza stampa del ministero sull'analisi della situazione epidemiologica che prosegue:"Ciò vuol dire vaccinare 42 milioni di italiani e questa è una grande sfida. Ma ci sarà un progressivo incremento delle dosi di vaccino a partire dal 2021 e avere più di un vaccino è un vantaggio". 

Si tratta di un obiettivo difficile da raggiungere se si tiene conto di un sondaggio realizzato da Swg nella settimana dal 16 al 22 novembre, dal quale emerge che il 71% degli intervistati non si fiderebbe di un vaccino prodotto in Cina o in Russia. La fiducia sale, invece, al 75% se il vaccino fosse prodotto in Italia, del 67% se provenisse da altri Paesi europei e del 57% se prodotto negli Usa.

"Io sono certo che gli italiani daranno grande prova di maturità capendo quanto importanti sono le vaccinazioni, sia che abbiano un effetto di cosiddetta immunità sterilizzante sia che abbiano l'effetto di immunità protettiva di malattia. Ma è la strada per uscire da una situazione come questa che altrimenti ci costringerà sempre a dover adottare le strategie di distanziamento, a indossare sempre le mascherine e al lavaggio delle mani, che tante volte sono state vissute con intolleranza", dice il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, in conferenza stampa. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Per immunità di gregge vaccino al 60% della popolazione, ma molti non vogliono farlo

AvellinoToday è in caricamento