
Valle del Sabato, D'Agostino (SC): "Assicurare la bonifica dell'area"
"Chiedo ai vertici dell'Arpac di assicurare un monitoraggio costante dei dati relativi all'inquinamento"
“Le indagini in corso e i primi provvedimenti cautelari della Magistratura evidenziano ulteriormente l’esigenza di assicurare alla Valle del Sabato un’azione coesa di tutti i livelli istituzionali tesa a garantire la bonifica dell’area. Nell’esprimere apprezzamento per l’azione della Magistratura, chiedo ai vertici dell’Arpac di assicurare un monitoraggio costante dei dati relativi all’inquinamento e di approfondire i dati recentemente emersi per accertare se ci siano correlazioni con le patologie tumorali e i relativi indici di mortalità.” È quanto afferma Angelo D’Agostino, deputato di Scelta Civica e componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse agli illeciti ambientali.
“Una condizione, questa, – rileva D’Agostino - che ha visto impegnati i vari livelli istituzionali, come la Commissione Ecomafie, con il sopralluogo del mese di aprile per la vicenda Isochimica, e il Governo, la Regione e la Provincia sul versante delle oltre 27mila ecoballe presenti nello Stir di Pianodardine. Ecoballe che, grazie alla solerzia e all’impegno del Presidente De Luca e del Presidente del Consiglio, saranno rimosse entro la primavera del prossimo anno. Va senza dire – conclude il parlamentare – che occorre uno sforzo corale affinché si evitino altre attività inquinanti per la Valle del Sabato.”