Tagli al PNRR, Polo Logistico e Reddito di Cittadinanza. Pizza (PD): "Decisioni del Governo penalizzano il Sud"
Questi i temi al centro del dibattito svoltosi presso la sede provinciale di via Tagliamento ad Avellino del Partito Democratico
Riflessioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Polo logistico e il Reddito di cittadinanza hanno dominato il dibattito tenutosi nella sede provinciale di Avellino del Partito Democratico. L'incontro ha visto la partecipazione significativa dei dirigenti del partito, tra cui Rosetta D’Amelio, Vittorio Ciarcia, Gabriele Uva, Enzo De Luca, Luca Cipriano, Enza Ambrosone, Gerardo Capodilupo e il segretario Nello Pizza.
Il segretario del partito ha analizzato la situazione, criticando i tagli al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e al Reddito di cittadinanza che colpiranno pesantemente l'Irpinia: "Le scelte del governo stanno penalizzando le aree interne e il Mezzogiorno. La rimozione di progetti già in corso dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stata un'assenza grave. Le prospettive di finanziamento per il Polo logistico sono incerte in questa fase. È evidente che il Sud subisce una diminuzione delle risorse e occorre chiedere al governo di riconsiderare questa decisione. Inoltre, la revoca del Reddito di cittadinanza danneggerà in particolare i gruppi più vulnerabili. Questo non era ciò che ci aspettavamo dal governo attuale. L'opportunità di lavoro è scarsa. Considerando anche l'autonomia differenziata e i tagli al Pnrr, rischiamo di penalizzare fortemente la regione, e il futuro è in gioco".
In merito alla possibilità di convocare un congresso cittadino ad Avellino e alla sua potenziale candidatura, il segretario ha affermato: "La mia candidatura non è oggetto di discussione. Le primarie locali sono tra le opzioni, e la politica deve assumersi le proprie responsabilità. Sono presenti diverse figure valide su cui possiamo puntare".