SiAMO l'Alternativa lancia una petizione per la ripresa audio-televisiva e di diretta streaming delle sedute del Consiglio Comunale di Calabritto
Affinché vengano registrate ed archiviate tutte le sedute consiliari, trasmettendone lo svolgimento in diretta audio-video a mezzo internet
Sig Sindaco del Comune di Calabritto
Al Presidente del Consiglio diel Comune di Calabritto
Ai Consiglieri di Maggioranza del Comune di Calabritto
Oggetto: richiesta di ripresa audio-televisiva e di diretta streaming delle sedute del Consiglio Comunale di Calabritto
Noi sottoscritti cittadini residenti e/o originari del Comune di Calabritto aderenti alla presente petizione on-line e - anche - on-site per i domiciliati a Calabritto
Premesso che
- il Consiglio Comunale è il principale organo collegiale locale, nonché il fondamentale organano di indirizzo e di controllo politico-amministrativo;
- la diretta streaming rappresenta un eccezionale strumento per il coinvolgimento dei cittadini nella vita politica e per l’accrescimento del loro ruolo alla vita amministrativa e nei cosiddetti processi decisionali (Democrazia Partecipativa);
- è consuetudine consolidata dell'Amministrazione Comunale la calendarizzazione della maggior parte dei Consigli Comunali in giornate e orari lavorativi e che - pertanto – la stragrande maggioranza dei cittadini risulta impossibilitata a parteciparvi recandosi fisicamente presso l'aula consiliare sita momentaneamente nel “Centro Sociale” di Calabritto;
- tantissimi cittadini di Calabritto e Quaglietta, residenti e non, che vivono lontani dai confini comunali e - che nonostante tale distanza, a tutt’oggi sono molto affezionati al proprio paese d’origine e alle relative vicende politico-amministrative;
- la Legge 150 del 2000 sulla “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni” sancisce l'obbligo delle amministrazioni di informare i cittadini sulle attività delle stesse amministrazioni;
- il D.lgs 267/2000 "Testo unico sulle autonomie locali" con l'art. 10 stabilisce il diritto di accesso e di informazione su tutto l'operato degli organi comunali e dell'amministrazione;
- l'art. 38 comma 7 dello stesso D.lgs 267/2000, stabilisce - in particolare - che le sedute del Consiglio Comunale devono essere pubbliche, eccezion fatta per i casi definiti e disciplinati da apposito Regolamento del Consiglio;
Da quanto premesso
noi cittadini firmatari chiediamo per mezzo della presente petizione on-line, che:
IL SINDACO, LA GIUNTA E IL CONSIGLIO COMUNALE
SI IMPEGNINO SIN DA SUBITO
Affinché vengano registrate ed archiviate tutte le sedute consiliari, trasmettendone lo svolgimento in diretta audio-video a mezzo internet (streaming), secondo le norme tecniche di cui al codice dell’amministrazione digitale.