Psi, Maraio incontra Buonopane: "Rafforzare i rapporti per rilanciare i socialisti ad Avellino"
Le dichiarazioni del leader nazionale dei socialisti, rilasciate questo pomeriggio a Palazzo Caracciolo
Il segretario nazionale del Partito Socialista Italiano Enzo Maraio ha fatti visita, questo pomeriggio, al presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane. Un incontro, tenutosi nella sala Grasso di Palazzo Caracciolo, a cui hanno partecipato anche i dirigenti provinciali del partito a partire dal sindaco di Marzano di Nola e capo Gabinetto alla Provincia, Franco Addeo.
Maraio è giunto in Irpinia per aggiungere una nuova tappa verso l'appuntamento con gli "Stati Generali del Socialismo", che si svolgeranno il prossimo 22 e 23 luglio a Roma. Nel tentativo di recuperare e promuovere la solida tradizione socialista presente nella provincia di Avellino e in tutta l'Irpinia, il Partito Socialista Italiano (PSI) si appresta a organizzare un incontro per rafforzare i rapporti con il Presidente Buonopane. A tal proposito, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Enzo Maraio, Segretario Nazionale del PSI, per discutere delle strategie per rilanciare il partito e trasmettere un messaggio di discontinuità rispetto alla gestione attuale. Maraio ha dichiarato: "Desidero organizzare un incontro per rafforzare i rapporti con il Presidente Buonopane al fine di rilanciare l'azione dei socialisti ad Avellino. È noto che nella provincia di Avellino, e in tutta l'Irpinia, abbiamo una solida tradizione socialista che stiamo cercando di recuperare e promuovere grazie all'impegno rinnovato di alcuni compagni storici che stanno tornando attivamente a dare un contributo significativo al Partito Socialista Italiano."
Il Segretario Nazionale del PSI ha sottolineato l'importanza di abbracciare lo spirito del socialismo per combattere l'aumento delle disuguaglianze causato da un governo di centrodestra sempre più liberale. "L'Irpinia deve e può offrire un contributo rilevante a questo rilancio del partito", ha affermato Maraio, evidenziando la posizione di forza del PSI nella provincia di Avellino.
Inoltre, Maraio ha sottolineato l'approccio del PSI come costruttore di coalizioni pluraliste, rispettando tutti i partiti che ne fanno parte. "Noi siamo sempre stati costruttori di coalizioni pluraliste, rispettando anche tutti i partiti che ne fanno parte. Questo è stato il nostro approccio da sempre", ha dichiarato il Segretario Nazionale.
Parlando della necessità di trasmettere un messaggio di discontinuità rispetto alla gestione attuale, Maraio ha evidenziato le sfide che il centrosinistra affronta. "Ciò che manca al centrosinistra è la credibilità di essere una vera coalizione, purtroppo abbandonata dai dirigenti locali che agiscono in modo frammentato, con diverse coalizioni da comune a comune", ha affermato Maraio. Ha citato l'esempio delle elezioni in Friuli Venezia Giulia, sottolineando che in un solo giorno si è votato per le elezioni regionali con una coalizione e per le elezioni comunali di Udine con un'altra coalizione. "È evidente il caos che il centrosinistra ha creato, sia per i nostri elettori che per i nostri dirigenti locali", ha affermato.
Infine, Maraio ha sottolineato l'importanza di valorizzare la città di Avellino e le sue potenzialità. "Dobbiamo lavorare per valorizzare al massimo la città di Avellino e tutte le sue potenzialità, come l'aria interna, le produzioni enogastronomiche e la bellezza paesaggistica", ha affermato Maraio, evidenziando l'importanza di promuovere le attrazioni culturali e turistiche del territorio.