rotate-mobile
Politica

Mattarella rieletto Presidente della Repubblica: l'Irpinia approva

Hanno chiesto la sua disponibilità a fare un secondo mandato i capi dei gruppi parlamentari e alcuni presidenti di Regione

Al termine di sei giorni e otto votazioni, il tredicesimo Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella. Di nuovo lui. Un bis che nella storia repubblicana ha un solo precedente: solo con Giorgio Napolitano. Dopo una settimana di votazioni per il Quirinale, i partiti non sono riusciti a trovare un accordo per convergere su una figura che unisse il Parlamento, riunito in sede plenaria con i delegati regionali. La svolta è arrivata all'indomani dell'accordo, poi sfumato, sulla candidatura della Belloni, quando Salvini e Conte, dopo un incontro con i rispettivi gruppi, avevano detto di essere pronti a votare il profilo di una donna. Poi la doccia fredda. Dopo le bordate di Matteo Renzi e il "no a Belloni" di Forza Italia, Giorgia Meloni ha avuto parole durissime per i suoi alleati del centrodestra e si è detta molto delusa.

Oggi pomeriggio quindi i capi dei gruppi parlamentari sono saliti al Colle per andare a parlare proprio con il Capo dello Stato e chiedergli un sacrificio: quello di restare. Anche i presidenti di Regione, come accadde nel 2013 con Giorgio Napolitano, si sono recati al Quirinale per chiedere al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la disponibilità alla rielezione. Mattarella si è detto disponibile: "Farò del mio meglio" ha detto. "Ovviamente il presidente Mattarella si è messo a disposizione", ha confermato la capogruppo del gruppo Misto al Senato Julia Unterberger, lasciando il Quirinale dopo l'incontro tra i capigruppo e il presidente della Repubblica. "È andato tutto bene", ha aggiunto qualcun altro.

Mattarella eletto Presidente: il secondo più votato della storia

Lo spoglio finisce con un lunghissimo applauso di una Camera surreale perchè semivuota. I numeri dicono che Mattarella, dopo Sandro Pertini, è il secondo Presidente più eletto della storia d'Italia con 759 voti. Seguono Nordio con 90 voti, Di Matteo con 37 voti, Berlusconi con 9, Belloni con 6, Draghi con 5. Sono 25 le schede bianche. 

Cosa succede adesso

Ora che cosa succede? Questa sera il Presidente della Camera Roberto Fico salirà al Colle per consegnare il verbale della giornata del voto in cui il Paese ha scelto Mattarella come Presidente. Poi i due si accorderanno per la data del giuramento. Il mandato di Mattarella finisce il 3 febbraio. È molto probabile dunque che il giuramento di Mattarella avverrà fra quella giornata e il successivo 4 febbraio. Così, nel momento in cui scadrà il mandato di Mattarella, lo stesso potrà ricominciare con il nuovo mandato. Un altro elemento di cui tenere conto è che le Camere non si possono sciogliere fino al 3 febbraio. Dal giorno dopo, in teoria, Mattarella potrebbe anche farlo. È solo sulla carta perché non c’è questa idea da parte del Presidente.

Leggi la notizia su Today

Le reazioni della politica in Irpinia

"Auguri e buon lavoro al Presidente Sergio Mattarella. Ancora una volta ha dimostrato un altissimo senso delle istituzioni e grande generosità nei confronti del Paese. Ora, occorrerà recuperare unità e lavorare per uscire definitivamente fuori dalla pandemia e rilanciare l’Italia. Siamo orgogliosi, e come me milioni di italiani, di averla ancora al Quirinale". Dichiara il sindaco di Avellino, Gianluca Festa.

Questo è il commento dell'onorevole Generoso Maraia relativamente alla rielezione del
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Dopo l’ennesima votazione a vuoto, la settima, si prospetta la rielezione del Presidente Mattarella quale via d’uscita scelta da tutte le forze politiche della maggioranza. Del resto, fin dall’inizio si è partiti dall’idea di eleggere un Presidente che rispecchiasse la maggioranza attuale di governo, così da dare stabilità al governo in questa difficile fase che ci vede presi tra l’emergenza sanitaria ancora in atto, seppur in lieve calo, e l’emergenza energetica di cui si comincia ora a vedere gli effetti. Come gruppo M5S abbiamo sempre detto fin dall’inizio che non ponevamo veti su nessuno, ma che doveva essere tenuta in considerazione la continuità di governo: quindi la scelta imponeva una larga condivisione tra tutte le forze di maggioranza. La prospettiva ora di una rielezione del Presidente Mattarella, sostenuta da tutte le forze politiche, non può quindi che vederci soddisfatti di questa presa di coscienza da parte di tutti. In questo modo si garantisce l’unità del Paese, necessaria in un momento in cui è lacerato da forti sofferenze, economiche e sanitarie. Per arrivare a questa ampia intesa non si può non ringraziare il Presidente Conte per il grande lavoro svolto a nome del gruppo con le altre forze politiche e il ministro Di Maio, per l’azione diplomatica messo in atto con Draghi(un grazie sentito anche per lui) nel riconfermare Presidente Mattarella".

Sergio Mattarella rieletto presidente della Repubblica, De Luca: "Scelta di serenità e stabilità per il paese"

“Solo tutta la nostra gratitudine al Presidente Mattarella per avere ascoltato la voce che si è levata dal Parlamento. La sua generosa disponibilità dimostra ancora una volta quanto preziosa sia stata e sarà ancora la sua guida, garanzia di stabilità. Con lui ha vinto il Paese”. E' quanto scrive sui social il sottosegretario Sibilia. 

"Eccezione che e’ diventata ormai prassi costituzionale. 7 anni di mandato tacitamente silenziosi sul mandato successivo avevano un senso di ragionevole durata (non cinque o quattro come le Repubbliche presidenziali o semi). Ora si e’ cristallizzata una tendenza che nasconde il vero problema italiano: un parlamentarismo da troppo tempo malato che soffre rispetto agli altri organi costituzionali". Afferma il sindaco di Chiusano San Domenico, Carmine De Angelis. 

Il consigliere regionale Maurizio Petracca dichiara quanto segue: "La rielezione di Sergio Mattarella è una scintilla, è il segnale della grande innovazione che sta per arrivare sulla scena politica italiana. Apparentemente non cambia nulla. In realtà sta cambiando tutto. Grazie Presidente".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mattarella rieletto Presidente della Repubblica: l'Irpinia approva

AvellinoToday è in caricamento