rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Politica

La solidarietà dell'Europa per il Sud Italia, l'incontro al Carcere Borbonico

Questo è stato il tema dell'incontro avvenuto nel pomeriggio di oggi presso il Carcere Borbonico, ad Avellino

"La solidarietà dell'Europa per il Sud Italia" questo è stato il tema dell'incontro avvenuto nel pomeriggio di oggi presso il Carcere Borbonico, ad Avellino. All'evento hanno preso parte Domenico Biancardi, Presidente della Provincia e dell’UPI Campania - Vincenzo Durante,  Giuseppe Gargani e Roberto Napoletano. La conclusione è stata affidata al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Bruno Tabacci. 

"Ci troviamo davanti a una svolta storica - dichiara Tabacci, collegato in videoconferenza - il nostro paese dovrà attrezzarsi per dare risposte efficaci. Bisogna portare a termine i progetti contenuti nel PNRR. Parliamo di cultura, turismo e di altri settori fondamentali. In diverse regioni meridionali ci sono distretti aerospaziali importanti. Al momento, l'Unione Europea si trova ad affrontare una nuova definizione della geo-economia e l'Europa c'è. L'Europa può diventare una grande piazza di scambio dei mercati internazionali. Possiano intervenire sulle città del Sud che, come tutti sappiamo, hanno potenzialità enorme. Il Sud può crescere, ma rimanendo al centro dei progetti di governo. Questo impone delle procedure. E' chiaro che i meccanismi contenuti nel recovery europeo richiedono azioni di governo. Richiedono progetti". 

La solidarietà dell'Europasolidarietà per il Sud Italia, l'incontro al Carcere Borbonico

"Non possiamo fare i salti sul PNRR"

"Si discute da tempo del rapporto tra Europa e Mezzogiorno - dichiara l'assessore regionale all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola - oggi si discute su basi diverse. Parliamo di 209 miliardi. Ci si diletta a calcolare il 40% per il Mezzogiorno ma, sicuramente, avremmo meritato risorse maggiori. Io mi domando: il 40% di cosa? E' un'occasione straordinaria che non possiamo perdere ma mettiamo in condizione di vincere questa sfida le amministrazioni del Sud. Non possiamo fare i salti sul PNRR. Chiarezza sull'effettivo riparto - semplificazione delle procedure - potenziamento degli organici. Questi sono i passaggi chiave". 

Biancardi: "L'Irpinia è l'unica provincia che ha fatto dialogare tutte le rappresentanze politiche" 

"Qualcosa in provincia si è mosso - conclude il presidente della Provincia, Domenico Biancardi - non sono d'accordo con Tabacci. Io ho cercato di preoccuparmi su cosa fare. Abbiamo parlato con i sindaci. Abbiamo fatto un gran lavoro in Consiglio Provinciale. Abbiamo fatto progetti. Abbiamo pensato a un progetto che deve appertenere all'Irpinia, scegliendo una strada diversa. L'unica provincia in Italia che ha messo insieme sindaci, consiglieri e politici irpini. Noi stiamo cercando di fare un lavoro da mettere a disposizione anche per la regione Campania. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La solidarietà dell'Europa per il Sud Italia, l'incontro al Carcere Borbonico

AvellinoToday è in caricamento