rotate-mobile
Politica

Ato Irpinia-Sannio, presentate le liste: si vota il 19 dicembre

Due liste in campo, i due blocchi politici si fronteggiano per gestire le acque di Irpinia e Sannio

Si va al voto per il consiglio di distretto dell'Ato unico Irpinia-Sannio. Saranno i sindaci o propri delegati ad esprimere il voto il 19 dicembre al comune di Benevento, sede elettorale. Due gli schieramenti in campo: centrodestra (Forza Italia - Udc)  e centrosinistra (Pd e Ncd). Per ogni ambito territoriale i consigli saranno composti da 30 rappresentanti, distribuiti in base al numero di abitanti nei comuni, suddivisi in tre fasce: la A con popolazione superiore ai 30mila abitanti, la B con abitanti che vanno da 5mila a 29.999. la fascia C comprende, invece, i Comuni che vanno da 0 a 4.999 abitanti. Nel caso in cui la fascia demografica di un distretto non permetta a questo di avere un seggio in Consiglio, l’attribuzione di un seggio avverrà ugualmente, detraendo dei seggi alla fascia con maggiore rappresentatività, così da garantire la rappresentatività di ogni fascia demografica.

La fase successiva all’elezione dei rappresentanti dei vari distretti, bisognerà che ogni singolo distretto nomini i componenti del Comitato Esecutivo dell’Eic. 

A questo punto sarà l’Eic a disporre ed approvare il piano d’ambito individuando il soggetto gestore del servizio idrico integrato per ogni ambito, rispettando però le forme gestionali definite da ciascun consiglio di distretto e soprattutto tenendo conto delle normative nazionali ed europee.

Per quanto riguarda l’ambito territoriale Calore Irpino ci sono solo due Comuni in fascia A, ossia Avellino e Benevento; 23 comuni in fascia B e 169 Comuni in fascia C.

Questo significa che ai due capoluoghi andranno 5 membri rappresentanti, ai Comuni medi ne andranno 9 e a quelli più piccoli 16.

Nel centrosinistra le candidature irpine sono per la fascia A: i consiglieri comunali Franco Russo, Francesca Medugno e Lorenzo Tornatore.

Nella seconda, Giovanni Colucci, nome espresso dal comune di Mugnano del Cardinale, Michele Vignola, sindaco di Solofra e Domenica Gallo, consigliere comunale a Lioni. Nella terza fascia, il sindaco di Contrada Filomena Del Gaizo, in quota Ncd, Rosanna Repole, primo cittadino di Sant’Angelo dei Lombardi, MirKo Iorillo di Montecalvo, Luigi de Nisco, primo cittadino di Venticano, Antonio Bossone, sindaco di Lauro, Stefania di Cicilia, di Villamaina, Michele Buonfiglio, di Taurano, Carmine Ragano, di Santo Stefano del Sole, Giuseppe Forgione, di Paternopoli, Carlo Grillo, di Chianche.

Nel centrodestra i candidati irpini sono Franco Lo Conte per Ariano, il sindaco di Altavilla, Mario Vanni per la seconda fascia. Nella terza ed ultima fascia, il consigliere comunale di Aquilonia, Donato Cataldo, i sindaci centristi di Cassano e Caposele, rispettivamente Salvatore Vecchia e Pasquale Farina.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ato Irpinia-Sannio, presentate le liste: si vota il 19 dicembre

AvellinoToday è in caricamento