Del Basso De Caro: " Mettiamo da parte campanilismi stupidi"
Ritorna di nuovo sulla vicenda Air: "Stupore per voler smantellare società in utile"
L'associazione "Irpinia di Base", corrente del Partito Democratico, ha promosso il convegno con l'ex presidente del Senato, Nicola Mancino e il sottosegretario alle Infrastrutture,Umberto Del Basso De Caro. Un incontro nel quale si è discusso non solo di politica locale ma anche delle prospettive future nazionali.
"Il nostro non è un tentativo velleitario - ha detto la presidente dell'associazione Enza Ambrosone - di ragionare sui massimi sistemi, ma il tentativo di offrire un luogo di confronto oltre le logiche del contingente. Noi vogliamo rimettere l'Irpinia in un contesto più ampio, evitare che il destino del Mezzogiorno sia lasciato esclusivamente in mano ai fondi di coesione, aprire una discussione per cercare di recuperare il ruolo della nostra provincia e del Mezzogiorno in una Europa che oggi vive una situazione di grande difficoltà".
Per superare l'empasse l'Italia deve " vincere una scommessa i cui risultati si vedranno tra dieci anni: allora vedremo ricadute certe anche sul Mezzogiorno" aggiunge De Caro. La ricetta per il salto di qualità va ritrovata "attraverso una progettazione di qualità, in un'area vasta, mettendo al bando dei campanilismi stupidi". Infine un passaggio sui trasporti: "stupore per il fatto che si ragioni su un possibile smantellamento di una società in utile come l'Air".
Analisi piú approfondita la fa Nicola Mancino sul rapporto partiti - elettori. "La gente si è allontanata dalla politica e dai partiti tradizionalmente intesi, un distacco figlio della spaccatura creatasi nella società. Il Mezzogiorno vive una condizione di progressivo abbandono e di distacco dall'Europa. Essere populisti significa vivere alla giornata, illudere la gente che si possano risolvere i problemi esitando il leaderismo: ma da soli non si va da nessuna parte, serve riprendere il dialogo".