rotate-mobile
Politica

Carlo Sibilia pensa alle elezioni: "Faremo una squadra perfetta"

“Disagio sociale e Disabilità” due temi toccanti per la città. "“Nessuno deve rimanere indietro” per noi non è solo uno slogan - dice il deputato - Avellino tiene fuori, e di fatto esclude, una cospicua fetta di cittadini"

Il Movimento 5 stelle si sente già in campagna elettorale. Dalla sede dell’ex Eca di Avellino, l’onorevole Carlo Sibilia ha dato l'avvio alla fase di ascolto dei cittadini e delle associazioni. 

"Il sindaco di Avellino è troppo impegnato a risolvere i problemi personali piuttosto che occuparsi della città e con lui tutta la maggioranza, impegnata a scrivere lettere. Un vero schifo" annuncia il deputato.

Perchè la scelta di anticipare i tempi? "Questo è un tentativo di scuotere la partecipazione cittadina. Il Movimento Cinque Stelle non è chiuso all’interno delle proprie stanze ad eseguire quanto viene indicato da qualcuno da un blog. Qui abbiamo degli atti che ci sono stati forniti direttamente da associazioni che ci spiegano direttamente quali sono i problemi. Sicuramente non sarò io il candidato alle prossime Amministrative, che speriamo arrivino presto, ma non sarà nessuna persona singola, piuttosto, un gruppo di persone e, insieme ad esso, saranno delle soluzioni a candidarsi. Questo è il vero ribaltamento che spiega perché, ad esempio, si è vinto a Roma o a Torino: non solo perché Virginia Raggi e Chiara Appendino sono belle, brave e competenti ma perché c’è stata una squadra che ha lavorato per anni all’opposizione come è stato, ad esempio a Torino, che conosce i problemi della città ed è per questo che hanno vinto. Noi vogliamo fare lo stesso: interessarci dei problemi della città per vincere le elezioni. Il Movimento Cinque Stelle di Avellino nasce, nel 2006, prima sotto forma di MeetUp che, dalla sua costituzione, è arrivato all’elaborazione di un documento di 25 pagine che raccolgono almeno 7 o 8 richieste rivolte al Comune di Avellino rispetto ad alcuni servizi. Si tratta di proposte come quelle relative ad una diversa organizzazione della raccolta dei rifiuti o quella del wi-fi gratuito: idee progettuali da noi depositate e regalate all’Amministrazione quando il Movimento ancora non esisteva. Noi proseguiremo, dunque, lungo questa traccia creando progetti da realizzare nella città come fanno tutti i nostri sindaci in giro per l’Italia".

“Disagio sociale e Disabilità” due temi toccanti per la città. "“Nessuno deve rimanere indietro” per noi non è solo uno slogan - dice il deputato - Avellino tiene fuori, e di fatto esclude, una cospicua fetta di cittadini. Questa constatazione deriva dal fatto che nella nostra città mancano le informazioni minime. Nessuno sa quanti disabili popolano Avellino, quante siano le famiglie in difficoltà e quante sono le associazioni che si fanno carico di queste questioni".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Carlo Sibilia pensa alle elezioni: "Faremo una squadra perfetta"

AvellinoToday è in caricamento