Centrodestra, si parte dall'unità di intenti. Pietro Foglia aderisce a Forza Italia
Un bel colpo d’occhio ad Avella nella corte del Palazzo Ducale, location scelta dal coordinamento provinciale di Forza Italia guidato da Cosimo Sibilia, avvalso della fattiva collaborazione dei giovani
Stati generali del centrodestra, si parte uniti dai programmi. Un bel colpo d’occhio ad Avella nella corte del Palazzo Ducale, location scelta dal coordinamento provinciale di Forza Italia guidato da Cosimo Sibilia, avvalso della fattiva collaborazione dei giovani forzisti, per svolgere un confronto non solo tra partiti ma anche con le associazioni, liste civiche, rappresentanti delle professioni, forze sociali e datoriali. Per l’occasione giunge in Irpinia anche il coordinatore regionale Domenico De Siano, il senatore Enzo Fasano, il deputato Paolo Russo, i consiglieri regionali Severino Nappi e Armando Cesaro. Ci sono i rappresentanti di tutti gli altri partiti del centrodestra: da Noi con Salvini, Fratelli d’Italia, Nuovo Psi, Idea di Quagliariello, Movimento Nazionale Sovranista, Movimento Animalista della Brambilla, Rivoluzione Cristiana. L’appuntamento segna anche un ingresso “di peso” nel partito berlusconiano: Pietro Foglia, ex presidente del consiglio ai tempi di Stefano Caldoro ma soprattutto recordman di preferenze.
Il Coordinatore regionale di Forza Italia, senatore Domenico De Siano, nel contempo lo nomina responsabile regionale del Dipartimento Agricoltura di Forza Italia e componente della Segreteria Regionale.
"Pietro Foglia - ha detto De Siano - rappresenta, per storia personale e cultura politica, la migliore tradizione moderata. La sua adesione è in linea con il progetto del Presidente Berlusconi che ci chiede di allagare al mondo moderato". "La sua competenza, in diversi settori ed in maniera particolare per i temi dell'agricoltura, rappresenterà un valore aggiunto per Forza Italia. Foglia lavorerà - ha concluso - con il Coordinamento regionale ed in stretto contatto con i dirigenti irpini del movimento".
“Con l’adesione al nostro partito di Pietro Foglia, Forza Italia conferma il suo eccezionale trend di crescita in tutte le province Campane. E’ un qualificante valore aggiunto in vista delle sfide elettorali che ci accingiamo a raccogliere e a vincere” aggiunge il Presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania, Armando Cesaro.
Si parte dunque da un dato oggettivo: almeno tutti i partiti si sono ritrovati intorno ad un tavolo per discutere di programmi e non di posizionamenti. Chi sarà poi a rappresentare i partiti per le elezioni politiche 2018, lo decideranno in seguito. Cosimo Sibilia infatti spiega la finalità dell’incontro: “Abbiamo ascoltato le proposte fatte da chi vive il territorio. Partiamo da un principio tutelare i nostri territori e per garantire loro un futuro di prosperità, di riduzione delle tasse e di creazione di posti di lavoro. Sono soddisfatto per la grande partecipazione a questo primo incontro che deve servire ad avviare la fase di preparazione alla sfida elettorale che speriamo riconsegni il governo del Paese al centrodestra. E poi ci sono le amministrative in città dove lavoreremo per una candidatura espressione dell'area moderata, ampiamente condivisa da tutta la coalizione. E' ora di voltare pagina rispetto allo sfascio dell'amministrazione Foti, che ha pagato cinque anni di congresso permanente del Pd: i cittadini se ne ricorderanno al momento del voto. Ringrazio il coordinatore regionale di Forza Italia Domenico De Siano e il capogruppo in Consiglio regionale Armando Cesaro, e tutti coloro che hanno partecipato alla nostra manifestazione. I governi di sinistra hanno distrutto i territori, c'è bisogno di una svolta che solo Forza Italia può dare. Da sempre la nostra politica del fare è stata accanto ai cittadini, ai loro bisogni e necessità. A capo delle amministrazioni devono esserci persone competenti e con esperienza. Non si può improvvisare la guida di una città, di una Regione, figuriamoci di un Governo". Oggi è un giorno importante - aggiunge Sibilia - ho accolto con piacere in Forza Italia l’amico Pietro Foglia. Il nostro partito cresce sempre di più, così come l’impegno a fare ancora meglio per il territorio", conclude il senatore forzista.