Ancora più Pasta Armando in America grazie a SACE e UniCredit con "Bond Food Mezzogiorno"
Sottoscritto da UniCredit un minibond sostenibile da 5 milioni di euro garantito da SACE ed emesso da De Matteis Agroalimentare
Sottoscritto da UniCredit un minibond sostenibile da 5 milioni di euro garantito da SACE ed emesso da De Matteis Agroalimentare
Nel corso dell'incontro i docenti dell’Università della Campania, dell’Università di Salerno e dell’Università di Malaga hanno potuto vedere il livello di competenza e di professionalità raggiunto dalle maestranze della IIA
Piotta sarà in concerto a Flumeri, presso la Dogana Aragonese il 9 luglio 2022. Piotta, nome d’arte di Tommaso Zanello, è un artista poliedrico attivo dagli anni Novanta, con un percorso che mescola attività sociale, letteratura e teatro a popolarità e successi di massa, come con...
Questa mattina la Fismic-Confsal ha riunito il direttivo di fabbrica guidato dalla Rsu Giovanni Garofano
Una volta recuperato il malcapitato, i sanitari del 118 intervenuti ne disponevano il trasporto presso l'Ospedale Frangipane
Il 2 luglio la voce storica di uno dei gruppi rock più longevi e influenti degli ultimi anni nel panorama musicale italiano, darà forma ad una notte tutta da ballare, in una fusione di rock, reggae, patchanka e funky in pieno stile Negrita...
Due giorni intensi che hanno visto gli imprenditori agricoli a confronto su temi di innovazione
Alla Dogana Aragonese di Flumeri un evento dedicato alla scoperta del patrimonio agroalimentare irpino
Dalle Ore 09:00 alle ore 13:00 di sabato 21 e domenica 22 maggio 2022,presso la Dogana Aragonese di Flumeri la Coldiretti insieme a Campagna Amica ha organizzato le seguenti attività: Agriasilo Orto Didattico Laboratori Sensoriali Giochi Tradizionali L'iniziativa si...
L’Aprol Campania, in qualità di capofila del progetto “PROSOIL – Processi produttivi sostenibili per la produzione di olio extra vergine di oliva del territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere” (CUPG62C20000600007), PSR Campania 2014/2020, Misura 19.2.1 – T.I. 16.1.1. Az. 2 del GAL I Sentieri...
Il sinistro è avvenuto nella giornata di oggi, ecco le immagini
Apre oggi, alle ore 11.00, a Flumeri 'Botanical Bar' . In via Giardino, nel centro del comune, andrà in scena l’inaugurazione di un nuovo locale che vuole coniugare il gusto della convivialità ad una botanical experience. Un concept alternativo di food...
La comunicazione del Dirigente Scolastico Franco Di Cecilia
Il violento impatto è avvenuto nel territorio del comune di Flumeri, sulla EX SS 91
Mercoledì 22 Dicembre il Forum dei Giovani di Flumeri organizza l'evento natalizio “La Dogana di Babbo Natale”. Un'iniziativa per grandi e piccini che avrà inizio presso la Dogana Aragonese nel pomeriggio, a partire dalle ore 17:00, con mercatini di Natale e animazione per...
Il 4 dicembre a Flumeri si accendono le luci del Natale. Al via le iniziative dedicate alla festa più magica dell'anno. In programma animazione, musica e artigianato. Ad essere coinvolti soprattutto i più piccoli che potranno allestire un abete rigoglioso e incontrare Babbo Natale.
Il Citymood 12e è stato presentato questa mattina a Flumeri, alla presenza del ministro degli esteri Luigi Di Maio
Venerdì 19 novembre alle ore 16 il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia sarà in visita allo stabilimento IIA di Flumeri (AV) con il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Ing. Parisi, il Direttore Centrale Logistica e responsabile parco mezzi Ing...
Il nuovo formato è realizzato con solo grano 100% italiano della Filiera Armando
Il prossimo 24 Ottobre, a Flumeri avrà luogo la "Camminata tra gli Olivi". A ridosso delle colline flumeresi si svolgerà una passeggiata guidata alla scoperta delle varie qualità di olivi e di olio locale per proseguire con la visita guidata presso il frantoio Petrilli. Il...
Anche quest'anno l'industria De Matteis e gli agricoltori hanno siglato un patto diretto senza intermediazioni
I dipendenti chiedono un tavolo di discussione con i dirigenti
Sottoscritto il protocollo d'intesa fra Industria Italiana Autobus e il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale - Università degli Studi di Napoli Federico II
L'esperienza dell'azienda irpina sul tema della sostenibilità al centro del dibattito dei principali summit italiani del mese di ottobre
Due le squadre prontamente intervenute, una dal distaccamento di Grottaminarda e una dalla sede centrale di via Zigarelli, le quali hanno spento le fiamme che hanno avvolto il semirimorchio