La MilleCurve: la 16^ edizione al via da Mercogliano
Valida quale 8^ prova del CIREAS (Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche), la 16^ edizione de La MilleCurve riscalda i motori e gli animi degli appassionati. Cresce l'attesa per il rinomato appuntamento automobilistico campano iscritto a calendario nazionale Aci Sport, che quest'anno vedrà scattare il verde del semaforo nella giornata di sabato 26 giugno 2021. Ad ospitare equipaggi e vetture che animeranno la sfida al centesimo di secondo sui pressostati della regolarità classica, dapprima sarà la pedana di partenza collocata presso il Green Park Hotel di Mercogliano, e poi le meravigliose strade della verde Irpinia, dove immancabilmente si apprezzeranno anche le bellezze naturalistiche e paesaggistiche dei monti Picentini e del Parco Regionale del Partenio; spunti tecnici nuovi per rendere sempre più interessante un appuntamento divenuto oramai un classico del panorama italiano della regolarità, tant'è che ormai da molte edizioni l'evento richiama le attenzioni di tantissimi appassionati della specialità, che con piacere ed immancabile passione ci raggiungono da ogni parte d'Italia. Abbiamo previsto un percorso che attraverso le auto storiche punta alla valorizzazione ed alla promozione del già meraviglioso territorio - queste le parole degli organizzatori de La MilleCurve-Club Auto Storiche Avellino.
Stiamo lavorando senza sosta per farci trovare pronti dagli amici partecipanti che con la loro presenza onoreranno la gara, che in coda vedrà al via anche le auto Moderne. Non mancheranno le prove in salita verso il Santuario di Montevergine, sui famosi tornanti che negli anno '70 furono teatro dell’epica “Cronoscalata di Montevergine”, a quei tempi valida per il Trofeo Nazionale della Montagna.
Già dai prossimi giorni si potranno attingere le news e gli aggiornamenti attraverso il sito internet dedicato: www.millecurve.org oppure sui profili social dell'evento "La Mille Curve". per ulteriori info: Tel. 082534132 – Fax. 0825780978 Mobile: 3355388278 – 3334877528 email - millecurveavellino@gmail.com Intanto un pò di numeri: 200 i chilometri da percorrere, quasi tutti su strade di montagna, con un occhio al cronometro e l’altro ai favolosi paesaggi che offre l’appennino campano con i suoi fitti boschi e le sue ampie spianate. 4 i controlli orari che cadenzeranno una gara dalla struttura resa più snella dalla cena che quest’anno sarà a fine gara. 65 le prove cronometrate che segneranno il ritmo della gara che cercheremo di mantenere sempre varia e non banale, con passaggi tecnici ma in sicurezza. 7 i vincitori delle precedenti edizioni. 4 il numero massimo di affermazioni di uno stesso concorrente. 15 le precedenti edizioni, delle quali ben tredici valide per il Campionato Italiano, che fanno de La MilleCurve una delle più anziane tra quelle attualmente titolate. Quest'ultima, ovviamente, sarà svolta nel pieno rispetto delle norme anti-Covid.