
Chiude la funicolare di Montevergine: aprirà ad aprile 2017
Quattro mesi di corse per collegare Mercogliano a Montevergine hanno consentito a circa 17mila persone di raggiungere la vetta in sette minuti
Fine corsa per la funicolare di Montevergine: oggì è l'ultimo giorno. L'impianto di proprietà dell'Air riprenderà a funzionare ad aprile 2017 come da esercizio programmato. Quattro mesi di corse per collegare Mercogliano a Montevergine hanno consentito a circa 17mila persone di raggiungere la vetta in sette minuti.
La chiusura, in vista della stagione invernale, sarà l'occasione per i tecnici dell'Air - Autotrasporti Irpini, azienda\ che gestisce il servizio, per effettuare anche un controllo meticoloso di tutte le componenti del complesso impianto, sempre per garantire i migliori standard di sicurezza e affidabilità. Accanto alla risistemazione della linea di illuminazione sull'intero tracciato, dopo i furti dei cavi di rame avvenuti nel corso degli anni durante i quali l'impianto è rimasto fermo, è prevista anche la posa in opera della fibra ottica che garantirà un maggiore e migliore collegamento tra le stazioni di Mercogliano - viale San Modestino e quella in vetta a Montevergine. La Funicolare di Montevergine, con i suoi 1669 metri di lunghezza, con un dislivello di 734 metri, è il secondo impianto in Europa per pendenza e consente di raggiungere la vetta in soli 7 minuti.