rotate-mobile
life

Cambio dell'ora, si torna a spostare le lancette: ecco quando

Dormiremo un'ora in meno, ma si avrà più luce la sera

Marzo e ottobre sono i due mesi che ogni anno ci ricordano un importante cambiamento dei nostri bioritmi. Infatti determinano il passaggio dall’ora solare a quella legale (in primavera) e viceversa (in autunno).

 Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo le lancette degli orologi andranno spostate un'ora in avanti, con le 2 che diventeranno le 3. L'espressione ormai è abbastanza desueta visto che i dispositivi digitali, come smartphone, tablet e computer si aggiorneranno automaticamente.

Ora legale: fino a quando è in vigore

Con l'ora legale sarà possibile sfruttare un'ora di luce in più e ci saranno vantaggi sui consumi elettrici, che sono ancora più importanti visto il duro periodo che stiamo affrontando. Lo svantaggio è che il nostro organismo ci metterà alcuni giorni per adattarsi al cambio dell'ora, a causa dell'orologio biologico legato ai ritmi circadiani. Questi si trovano in difficoltà quando avvengono i cambiamenti d'orario e nel ritmo sonno-veglia.

L'ora legale resterà in vigore fino al 30 ottobre 2022 quando tornerà in vigore l'ora solare e le lancette andranno spostate indietro di un'ora.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cambio dell'ora, si torna a spostare le lancette: ecco quando

AvellinoToday è in caricamento