Con Able to Travel tour esperienziale alla scoperta di Volturara Irpina
Scopri l'affascinante Terra della Piana del Dragone, situata nel territorio di Volturara Irpina, un bacino molto ampio in cui l’acqua defluisce nella bocca del Dragone, inghiottitoio naturale su zona cataclastica originata da una faglia e la sua leggenda popolare.
Scoprirai il Fagiolo quarantino, l'oro bianco di Volturara, ed avrai modo in prima persona di partecipare alla raccolta e "scognatura" dello stesso,la castagna del prete, il museo Etnografico ed il Parco avifauna.
Un'esperienza unica a contatto con la natura. Alla scoperta delle tradizioni e cibi autoctoni nonchè di un turismo sostenibile e solidale nell'entroterra Irpino.
PROGRAMMA:
09:30 Punto di ritrovo: nei pressi dell'Istituto Comprensivo "A. Di Meo" in Viale Rimembranza a Volturara Irpina. Disponibilità parcheggio libero lungo il viale.
10:00 La vita nei campi: spostamento a piedi per un tratto breve verso i campi coltivati a "Fagiolo Quarantino" prodotto tipico Presidio Slow Food. La narrazione del processo produttivo lascerà velocemente il passo all'esperienza di essere contadino per un giorno partecipando alla raccolta, alla battitura e al setaccio di fagioli. Infine il meritato riposo caratterizzato da merenda con prodotti dell'orto.
12:15 Visita guidata al Museo Etnografico della Piana del Dragone: un'affascinante testimonianza storica e culturale riporta il visitatore indietro nel tempo: oggetti, arnesi, arredi, ambienti raccontano la civiltà contadina con i suoi mestieri, le attività agricole, domestiche e scolastiche.
13:30 Pausa pranzo: spostamento presso area pic-nic attrezzata con vista sulla Piana del Dragone, pranzo a sacco a cura di un'osteria locale.
15:00 Visita alla Piana del Dragone e al Parco Avifauna: alla scoperta della flora e della fauna di questa splendida area naturalistica del Parco Regionale dei Monti Picentini
16:00 Visita guidata alla Bocca del Dragone: la leggenda dell'epica battaglia tra il cavaliere Gesio ed il Dragone farà da sfondo alla visita di questo inghiottitoio carsico che attraverso grotte e anfratti naturali porta le acque a Cassano Irpino e all'Acquedotto di Serino
17:30 Alla scoperta della castagna: visita guidata presso azienda agricola con illustrazione dei processi inerenti la produzione della famosa castagna del prete. Degustazione di prodotti tipici dell'azienda. Conclusione delle attività prevista per le ore 19.
Durata: intera giornata
Per assicurarvi una corretta visita ed esperienza e per il rispetto delle normative Covid in vigore il numero max di partecipanti è 20 PP
Per maggiori informazioni:
3408528456 CARMINE
3452684434 ABLE TO TRAVEL
info@abletotravel.it
Non puoi partecipare a questa iniziative? Ma sei interessato alle esperienze che ti proponiamo? scrivi un messaggio su Whatsapp al 3452684434 con il tuo Nome e Cognome per essere aggiunto alla nostra lista broadcast e riceverai gli aggiornamenti sui prossimi eventi