Terra, arte e sapori: "Le Rosse di Bosco" inaugura la stagione degli aperitivi
Domenica 29 maggio, dalle ore 17.30, la tenuta agricola di Valentina Memmolo apre le porte al mondo della fotografia in un connubio vincente tra arte e sapori.
Ospite del primo appuntamento della stagione, la mostra di Mimmo Salierno, vincitore nel 2021 del premio "The snow & ice Award” nell'ambito del concorso the international landscapes Photographer of the year. Salierno ha conquistato il prestigioso riconoscimento con una immagine del Laceno all’alba di una fredda giornata di febbraio dello scorso anno. Uno scatto che fa da preludio alla personale 'Della Terra', in esposizione presso le Rosse di Bosco, a Mirabella Eclano. Il fotografo ritrae l'anima della terra, la sua furia e la sua passione. Scenari di luce inondante, nebbie che velano montagne solenni, albe che incidono il buio...e poi la furia. Radici che invadono il suolo, che smuovono pale ciclopiche, mareggiate che travolgono la costa. Un percorso antropologico che riflette sulla discrasia uomo natura, il primo talvolta nemico che mina equilibri, la seconda così potente da rinascere nel tramonto di un giorno che si apre alla notte.
A fare da cornice al percorso fotografico la cucina di The Rag Restaurant & Lab. Gli Chef Capaldo e Perinelli insieme alla sommelier Floriana Giardino hanno designato un menu che sposa l'essenza artistica di Salierno.
Ingredienti ricercati, prodotti artigianali, passione, dedizione e bollicine, il filo conduttore dell'aperitivo che porta in scena uno dei piatti iconici della brigata. Si tratta di“Ricordi piemontesi” una cruda di manzo, maionese d’acciughe, verdure in osmosi e tuorlo marinato. Ad affiancare il piatto uno dei protagonisti indiscussi dello scorso anno, il Bun con il pulled pork. Per chiudere il trittico ci sarà una reinterpretazione in chiave contemporanea della pizza con le erbe.
(per info e prenotazioni 3450942156)