rotate-mobile
Eventi

Presentata la XXI edizione degli Sportdays, Saviano: "Proviamo a dare un nostro piccolo contributo alla ripartenza"

L'evento avellinese che unisce sport e natura si svolgerà presso il Parco "Manganelli-Santo Spirito" dal prossimo 1° giugno

È stata presentata, al Circolo della Stampa di Avellino, la ventunesima edizione degli Sportdays, evento organizzato con il patrocinio del comitato provinciale del CONI Avellino, che avrà inizio il prossimo 1° giugno presso Parco "Manganelli-Santo Spirito".

Presentata la XXI edizione degli Sportdays, Saviano: "Proviamo a dare un nostro piccolo contributo alla ripartenza"

Saviano: "Vogliamo assicurare il diritto allo sport"

"Sono circa tre anni che tutte le attività, comprese quelle inerenti le attività sportive, sono state svolte raggiungendo obiettivi molto lontani dalle potenzialità in grado di esprimere o, addirittura, sono state sospese definitivamente" afferma Giuseppe Saviano, delegato provinciale del CONI Avellino. "Non abbiamo, con la riproposizione di Sportdays in presenza, l'illusione di risolvere i problemi provocati dal Covid-19: vogliamo tentare di dare un nostro piccolo contributo alla ripartenza con un evento che veda, come sempre, protagoniste le Associazioni sportive, in tutte le sue espressioni, le attività sportive dei diversamente abili, il mondo dell'associazionismo e quanti operano per sostenere una società inclusiva, di aggregazione positiva, ove i valori dello sport siano effettivamente un'opportunità per tutti, al di là di ogni provenienza e credo. Vogliamo ringraziare sinceramente le importanti istituzioni, civili e militari, che, anche in questo momento, non hanno fatto mancare la loro importante adesione. Vogliamo ringraziare coloro che sostengono concretamente la nostra iniziativa e chi, con la propria presenza attiva, palesa i bei contenuti che riproponiamo. Penso che il nostro obiettivo principale non sia la vuota retorica quotidiana ma quello di operare per assicurare il diritto allo sport, di tutti gli sport, a tutti i cittadini in ogni angolo del Paese, anche perché la domanda che mi pongo spesso è se tutti, nessuno escluso, abbiano le stesse possibilità di svolgere in modo corretto e competente le varie discipline sportive: è questa la battaglia principale, a mio avviso, del mondo dello sport, ultimamente troppo attanagliato da vacui trionfalismi. Per concludere, riprendiamo anche i temi del potenziamento ed attivazione dell'impiantistica sportiva, della lotta alla specializzazione precoce nello sport ed al doping, i temi della tutela sanitaria delle attività sportive, del sostegno allo sport per i diversamente abili e di creare pari opportunità e possibilità di praticare sport a tutti i cittadini".

Roncelli: "Una manifestazione giudicata esempio di buona pratica sportiva a livello europeo"

"Sono anni, ormai, che seguo, con grande attenzione, l'evento Sportdays, una manifestazione, mi pregio ricordare, che è stata giudicata, a livello europeo, esempio di buona pratica sportiva" ricorda Sergio Roncelli, Presidente Regionale del CONI Campania. "Sportdays, con i suoi 21 anni di attività, si pone tra gli eventi sportivi più longevi ma, soprattutto, 'apre le porte' a tutte le discipline sportive, alle attività di inclusione, all'associazionismo, senza dimenticare il rapporto corretto e di collaborazione con le Istituzioni civili e militari. Sono, da sempre, interessato ai temi trattati nel grande contenitore di Sportdays, utili anche al nostro dibattito interno, teso a dare sempre più momenti di sport ai cittadini campani. Vorrei ribadire, proprio in quest'ottica, il nostro impegno, come Coni Campania, a dare delle risposte positive a sostegno del potenziamento della cultura sportiva con decine di corsi di aggiornamento tenuti dalla Scuola regionale dello sport, la sottoscrizione di convenzioni con le Università per dare più opportunità agli studenti di Scienze motorie, con l'Aci, con la Coldiretti sui temi di un'alimentazione corretta, con i vari Comuni della Regione, con la regione Campania per dare la possibilità, alle fasce deboli, di praticare sport e promuovere tantissime iniziative, per l'implementazione dell'impiantistica sportiva, sempre nell'ottica dello spirito di servizio a favore dei cittadini. Vorrei concludere confermando, a nome del Coni Campania, il nostro pieno sostegno all'iniziativa Sportdays, augurando agli organizzatori il pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati".

Festa: "Abbiamo immaginato di organizzare un'iniziativa a Rione Parco, Sportdays riferimento sociale e aggregativo"

Sportdays raddoppia, per l'edizione 2022: "Abbiamo immaginato di organizzare un'iniziativa a Rione Parco, in modo che potesse non solo ampliarsi l'offerta sportiva, ma anche coinvolgere un'altra parte di città" conclude il sindaco di Avellino, Gianluca Festa. "Sportdays rappresenta un momento istituzionale e un riferimento non solo sportivo, ma anche sociale e aggregativo, sin dai tempi in cui veniva organizzato al Campo CONI. Nel corso degli anni, la manifestazione è cresciuta ed è diventata anche parte integrante dell'estate avellinese e noi ringraziamo soprattutto chi porta avanti quest'idea e questo progetto da tempo".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Presentata la XXI edizione degli Sportdays, Saviano: "Proviamo a dare un nostro piccolo contributo alla ripartenza"

AvellinoToday è in caricamento