A Sorbo Serpico la tradizionale Sagra della Coccetella
Con la loro forma che richiama quella di una chiocciola, o di un guscio di tartaruga, le coccetelle sono diventate un piatto simbolo della tradizione di Sorbo Serpico che vanta una delle sagre più longeve di tutta l'Irpinia. Quest'anno sarà possibile degustare la particolare orecchietta dal 29 al 31 luglio.
Due giorni in cui il paese si tinge di allegria, le massaie si riuniscono e, col cuore pieno di fede preparano tutte insieme la pasta fatta a mano cantando “È viva Maria”.
Ed è proprio la devozione nei confronti della loro patrona, che trasforma degli ingredienti così semplice una pietanza carica di gusto che si sposa perfettamente col classico ragù della domenica. Un connubio di sapori che lega un luogo alle sue origini conservando intatto il gusto della tradizione.
La Sagra della Coccetella quest'anno è alla 41esima edizione. La tre giorni sarà allietata da musica popolare.