A Solofra la presentazione del libro "Umberto Lombardi, maggiore dei Bersaglieri"
La nota dell'associazione Salvaguardia dei Beni Culturali Solofra
L'associazione Salvaguardia dei Beni Culturali Solofra presente alla presentazione del libro "Umberto Lombardi, maggiore dei Bersaglieri", la nuova opera dell'associata e già Direttrice della Biblioteca Comunale "Renato Serra" - Centro Studi di Storia Locale Dott.ssa Lucia Petrone, edito dall'Associazione Novum Millennium
"A questo volume abbiamo collaborato attraverso l'esperienza maturata nel recupero dei documenti matricolari di coloro che hanno dato la propria vita per la Libertà d'Italia - spiega il presidente Alessandro De Stefano - in particolare, il nostro tesoriere Paolo De Stefano ha reperito le informazioni originali dello stato di servizio del Maggiore Lombardi, attraverso l'Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa e dei caduti delle due guerre mondiali.
"Ci siamo uniti a questo doveroso e commovente ricordo di un uomo che ha anteposto l'interesse della nazione a quello personale, restando al proprio posto, fedele ai suoi uomini nonostante lo sbandamento subito dalle Forze Armate a seguito dell'armistizio di Cassibile.
Lo ricordiamo in modo particolare per aver consigliato prontamente all'allora podestà di Solofra, di mettere in salvo la popolazione presso le cavità naturali dei monti solofrani, nei giorni immediatamente precedenti al disastroso bombardamento alleato, che colpì la nostra Città il 21 Settembre 1943".
"Per l'occasione, il comando della polizia municipale ha esposto il relitto ferroso della bomba di mortaio, da noi segnalata nel Marzo del 2021, ritrovata presso il monte Faggeto e fatta brillare dai colleghi artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta".