Palio di San Martino, l'amministrazione sta lavorando ad un nuovo progetto
L’idea è realizzare un itinerario formativo che abbia Monteforte comune capofila e il palio evento clou della manifestazione, coinvolgendo tutti i comuni limitrofi
Il Palium Sancti Martini di Monteforte Irpino tornerà in grande spolvero: non più una manifestazione isolata nel panorama cittadino, ma l’evento clou di un percorso culturale che si svilupperà in un intero mese, coinvolgendo i comuni limitrofi a Monteforte.
E’ il progetto al quale sta lavorando l’Amministrazione comunale del Sindaco Costantino Giordano e, in particolare, l’assessore Lia Vitale: «Il Palio è una priorità dell’Amministrazione, perché rappresenta una tradizione storica e folkloristica in grado di coinvolgere tutta la città e noi stiamo facendo tutti i passi istituzionali e amministrativi necessari per garantirne la riproposizione e, soprattutto, la continuità nel tempo».
Dopo l’incontro con le associazioni al momento del suo insediamento, l’altro ieri la visita in Regione Campania con il vicesindaco Martino Della Bella, per far conoscere la manifestazione montefortese alla dott.ssa Patrizia Boldoni, Presidente della Scabec Spa (la società regionale che opera nel settore dei beni culturali): «Abbiamo presentato alla Boldoni il progetto dell’Amministrazione comunale sul Palio, un evento di grande spessore culturale e storico che coinvolge le contrade del paese ed è, al contempo, un vero e proprio attrattore di turismo e mezzo di promozione culturale di Monteforte irpino e dell’Irpinia – continua l’assessore Vitale – abbiamo riscontrato non solo un grande entusiasmo, ma anche una profonda conoscenza della manifestazione. Insieme alla dott.ssa Boldoni abbiamo convenuto sulla possibilità di inserire il Palio all’interno di un percorso culturale che includa vari eventi turistici e di sviluppo del territorio, almeno quattro in un mese».
L’idea, dunque, è realizzare un itinerario formativo che abbia Monteforte comune capofila e il palio evento clou della manifestazione, coinvolgendo tutti i comuni limitrofi: «Si tratta di un programma di grande prospettiva che sarebbe in grado di risollevare il palio e rilanciarlo nel panorama provinciale e anche regionale – continua l’assessore delegato alla Cultura – è necessario ampliare il progetto presentato con alcuni accorgimenti che ci consentano poi di accedere ai finanziamenti regionali». L’assessore Vitale ha incontrato anche l’associazione “Amici del Palio” che da sempre organizza la manifestazione in collaborazione con l’Amministrazione comunale: «Il loro apporto è fondamentale per la rinascita del Palio, per questo abbiamo deciso di aggiornarci su ogni passo che faremo da qui in avanti – conclude Lia Vitale – voglio ringraziare l’associazione che sta dimostrando spirito di collaborazione e passione per il proprio territorio e le sue tradizioni. Sono convinta che insieme faremo grandi cose per Monteforte Irpino, dopo anni di silenzio e assenteismo ingiustificato».