Al Caffè Margherita le opere di Ambrosone e Iaccheo
Il Caffe' Margherita di Avellino apre le porte all'arte e ospita le opere di Augusto Ambrosone ed Edoardo Iaccheo. Sabato scorso l'inaugurazione dell'esposizione, visitabile fino al 6 gennaio, con le ceramiche e i dipinti dei due maestri avellinesi con una lunga e consolidata esperienza e molto attivi anche in ambito nazionale.
Augusto Ambrosone è pittore, scultore, ceramista. Diplomatosi in scultura presso l'Accademia della Belle Arti di Napoli, con il maestro Giovanni De Vincenzo, opera nel settore artistico da oltre un trentennio partecipando a convegni e rassegne d’arte nazionali e internazionali. Ha condotto diversi corsi di pittura nella provincia di Avellino e per anni è stato docente di storia dell'arte negli istituti superiori di Avellino. Nel 1993 ha restaurato gli antichi strumenti scientifici dell’Istituto Magistrale di Avellino. Si sono interessati della sua pittura i maestri Treccani, Calabrese, Pinto, Strozzieri, Barisani, Pasqualone, Scontrino, Amodio e molti altri. La sua attività culturale e artistica è documentata in importanti riviste e cataloghi specializzati. Nel 2011 la partecipazione al prestigioso Premio Sulmona diretto da Gaetano Pallozzi e presieduto da Vittorio Sgarbi.
Edoardo Iaccheo è pittore, incisore, ceramista e scenografo. Per molti anni è stato insegnante all’Accademia-Liceo Artistico di Venezia poi presso l’Istituto d’Arte di Verona, Salerno, Eboli e Avellino dove attualmente vive e lavora .
Tra i recenti successi dell’artista la mostra ” Dialoghi” a Volos ( Grecia) del 2015,il simposio internazionale presso Niebylec ( Polonia) nel 2016 e la partecopazione al Festival Internazionale d'Arte di Seoul "Peace & Love" concluso pochi giorni fa.