Stasera in scena Michele Zarrillo nella frazione di Picarelli
Dopo il rinvio a causa dell'allerta meteo dello scorso weekend, l'attesa è terminata
Il Successo dell'Avellino Summer Festival continua con una serata magica dedicata alla musica italiana, e protagonista indiscusso sarà Michele Zarrillo. Questo talentuoso artista salirà sul palco nella splendida cornice della frazione di Picarelli, regalando al pubblico una performance indimenticabile alle ore 21.00. Nonostante il rinvio a causa dell'allerta meteo dello scorso weekend, l'attesa è stata ricompensata e gli spettatori potranno godere di una serata all'insegna dell'emozione e della grande musica.
Michele Zarrillo, un'icona della musica italiana, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica contemporanea grazie alle sue canzoni d'amore intramontabili. La sua carriera ha avuto inizio negli anni Settanta quando ha debuttato come cantante e chitarrista nel gruppo Semiramis, un protagonista del leggendario raduno rock di Villa Pamphili a Roma nel 1972.
La sua carriera ha conosciuto una svolta significativa nel 1979, quando ha vinto il Festival di Castrocaro con il brano "Indietro no." Nel 1987, ha trionfato al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con la canzone "La notte dei pensieri."
Il successo di Michele Zarrillo non si è fermato qui, ma ha continuato a scrivere note e parole che sono rimaste vive nel cuore del pubblico anche a distanza di tanti anni dalla loro uscita. Tra i brani più celebri che hanno segnato la sua carriera, ricordiamo "Soltanto amici" (1988), "Adesso" (1992), "Come un uomo tra gli uomini" (1994), "L'elefante e la farfalla" (1996), "L'amore vuole amore" (1997), "Cinque giorni" (1997), "Il vincitore non è" (2001), "L'alfabeto degli amanti" (2006), "L'ultimo film insieme" (2008), "L'acrobata" (2009), e "Unici al mondo" (2011).
Nel 2017, Michele Zarrillo ha partecipato alla 64ª edizione del Festival della Canzone Italiana con il brano "Mani nelle mani," ottenendo un meritato posto nella finale all'undicesimo posto. Lo stesso anno, ha pubblicato l'album "Vivere e rinascere," dimostrando ancora una volta la sua versatilità artistica e il suo immutato talento.
Oltre alla sua brillante carriera musicale, Michele Zarrillo è stato anche giurato e coach nella prima edizione di "Ora o mai più" su Rai 1, programma condotto da Amadeus, a partire dal giugno 2018.
Il legame di Michele Zarrillo con il Festival di Sanremo è sempre stato molto forte, tanto che nel 2019 ha annunciato la sua partecipazione alla 70ª edizione con il brano "Nell'estasi o nel fango." La sua esibizione ha aperto la quinta e ultima puntata del festival, lasciando un segno indelebile nel cuore degli spettatori e ottenendo il 18º posto finale.
Michele Zarrillo è senza dubbio uno degli artisti più amati e rispettati della musica italiana. La sua voce calda e le sue emozionanti canzoni continuano a conquistare il pubblico, trasportando gli ascoltatori in un viaggio attraverso sentimenti e passioni profonde. L'Avellino Summer Festival sarà senza dubbio un'opportunità imperdibile per vivere un'esperienza musicale indimenticabile insieme a uno dei grandi maestri della musica italiana.