Incontro con gli artisti "I Malamente" e "Berlino 84" alla Clubhouse dell'Avellino Summer Festival
Oggi gli artisti "I Malamente" e "Berlino 84" erano presenti presso la Clubhouse dell'Avellino Summer Festival in Piazza Libertà
Oggi gli artisti "I Malamente" e "Berlino 84" erano presenti presso la Clubhouse dell'Avellino Summer Festival in Piazza Libertà: "Noi siamo 'I Malamente' - afferma Vito Raosa - una band composta da musicisti irpini: Giuseppe Polcaro alla batteria, Pietro Accomando alle percussioni, Francesco Mercadante al basso, Marco Saraceno al flauto traverso, Gabriele Contrada e Giuseppe Zampetti alle chitarre. Il 4 agosto ci esibiranno presso il Parco di Nunno, in Piazza Kennedy."
"Il nostro percorso inizia con una forte ispirazione alla musica popolare del Sud Italia e alle tradizioni musicali locali dell'Irpinia, in particolare. Il nostro primo album, intitolato “ABBALLA BELLA”, è stato frutto di una ricerca attenta di canzoni e poesie del territorio, compresa una traccia scritta da noi stessi. Quest'album rappresenta un invito a una ragazza immaginaria a danzare sulle note della nostra musica, come un rito catartico e di purificazione, per trascorrere insieme momenti piacevoli."
"Successivamente, nella seconda fase del gruppo, abbiamo dato spazio ai nostri pensieri e alle nostre emozioni, componendo canzoni originali. Questo ci ha portato alla pubblicazione di "Mo’ basta", un inno contro l'inquinamento nella Valle del Sabato, realizzato in collaborazione con l'associazione 'Salviamo la Valle del Sabato', che è diventato un simbolo per difendere il nostro territorio e il nostro stile di vita. Successivamente, abbiamo pubblicato il nostro secondo album, caratterizzato da brani interamente scritti da noi, ad eccezione di una cover, 'Il Cielo d'Irlanda', che rappresenta la direzione musicale che stiamo prendendo."
"Per noi, esibirsi nel capoluogo di provincia, ad Avellino, è un momento di grande importanza e soddisfazione. Partendo dal basso, suonando per le strade dei vari paesi dell'Irpinia, arrivare al centro di Avellino, su un palco importante e con ospiti di rilievo, è un traguardo significativo per la nostra crescita artistica e il riconoscimento del nostro lavoro. Siamo entusiasti di condividere la nostra passione per la musica folk popolare con il nostro pubblico e rendere indimenticabile questa esperienza al Parco di Nunno. Vi aspettiamo numerosi per trascorrere insieme delle ore piacevoli in compagnia di 'I Malamente'."
Dopo è stata la volta di Fabio Picciocchi, conosciuto anche come Berlino 84: "Il prossimo 5 agosto avrò l'onore di esibirmi nella meravigliosa cornice di Piazza Biagio Agnes. La mia avventura musicale è iniziata con la Musica Indi, ma col tempo ho seguito la mia passione per il pop, e da allora ho dedicato il mio cuore alla creazione di canzoni d'amore."
"L'amore è un tema universale che mi affascina profondamente, ed è emozionante pensare che il 95% della Musica mondiale condivida questa stessa ispirazione. Nelle canzoni d'amore, siamo tutti accomunati da un sentimento comune, e spero di poter trasmettere con la mia musica un messaggio di affetto, speranza e comprensione che raggiunga ogni ascoltatore."
"Riflettendo sulle parole di Guccini, che sosteneva che con le canzoni non si facessero rivoluzioni, ho capito che forse non posso cambiare il mondo attraverso la mia musica, ma sono certo che posso donare un momento di poesia e di intimità a chi mi ascolta. Inoltre, credo che le canzoni d'amore possano essere un veicolo di cambiamento, perché la forza dell'amore può spingere le persone ad agire in modo positivo verso il prossimo."
"La mia musica è un viaggio nel mondo 'pop love', un luogo in cui abbracciare le sfumature dell'amore in tutte le sue forme. Voglio avvicinarmi al pubblico con sincerità, e spero che ogni nota e ogni parola risuonino con i cuori di chi mi ascolta. La connessione con il pubblico è ciò che mi rende vivo come artista, ed è un onore poter condividere la mia passione con voi tutti. Sono entusiasta di esibirmi a Piazza Biagio Agnes il 5 agosto, e vi prometto una serata indimenticabile. Voglio regalarvi emozioni autentiche e momenti di condivisione, perché credo che la musica sia in grado di unire le persone e di creare ricordi indelebili. Ringrazio di cuore tutti coloro che mi sostengono in questo viaggio musicale, e vi aspetto con gioia e trepidazione alla mia esibizione. Insieme, creeremo un'atmosfera magica e carica di amore. Grazie di cuore!"