Duecento visitatori per i 500 anni della Collegiata di San Michele Arcangelo
Per tale ricorrenza, dopo circa 40 anni, l’antica cripta situata proprio sotto la cinquecentesca Collegiata di Solofra, è stata nuovamente resa accessibile ai visitatori
La Collegiata di San Michele Arcangelo compie 500 anni! Per tale ricorrenza, dopo circa 40 anni, l’antica cripta situata proprio sotto la cinquecentesca Collegiata di San Michele Arcangelo, è stata nuovamente resa accessibile ai visitatori con l'inaugurazione di Domenica 3 Aprile.
Gli scatti delle visite di Sabato 9 Aprile 2022 pubblicati su Facebook dalla Pro Loco Solofra documentano la giornata di intenso lavoro da parte di dieci associati tra responsabili e volontari della Ass. Turistica Proloco Città di Solofra e quattro associati dell'Associazione Salvaguardia Beni Culturali Solofra.
"Abbiamo accolto circa 200 visitatori pre-registrati sul portale www.collegiatasanmichele.it che ha ricevuto oltre 6500 visite - scrive la Pro Loco - Dietro i numeri c'è la forza e la passione delle Associazioni ma anche un dato inequivocabile su ciò che è veramente necessario per fare Turismo nella nostra Città: Competenza, passione, risorse economiche e risorse umane".
"Grazie alla Parrocchia di San Michele Arcangelo, al Comune di Solofra, al Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo, l'As.Be.CU.So e lo Staff Social della Collegiata di San Michele Arcangelo che ci hanno dato estrema fiducia e collaborazione per la gestione ed organizzazione di questi primi eventi nell'ambito delle iniziative per il Cinquecentenario".