Il cuore dell’Africa batte nell’A.S. Serra 2007: arrivano le telecamere Rai
Le telecamere di Rai Tre a Pratola Serra per documentare l'altra faccia dell'immigrazione
Lo sport pratolano si conferma esempio di civiltà ed integrazione: è questa l'altra faccia dell'immigrazione. Ieri pomeriggio ha fatto visita a Pratola Serra una troupe di Rai 3. Realizzerà uno speciale sull’A.S. Serra 2007, la squadra di calcio nata undici anni fa nella frazione Serra di Pratola, e sul progetto di integrazione che si sta portando avanti coinvolgendo nell’associazione sportiva i migranti che sono ospiti presso i Centri di Accoglienza del territorio. Un bel progetto che sta seguendo l’Amministrazione Comunale nella persona del consigliere Angelo Capone, presidente dell’A.S. Serra, aiutato dal mister Pasquale Masucci. La squadra, che milita in terza categoria, è formata da ben 13 ragazzi africani, che insieme ai compagni di squadra inseguono il sogno del calcio. L’immigrazione ha tanti aspetti e l’inclusione è certamente quello più degno di nota: lo sport è strumento di avvicinamento, conoscenza reciproca, dialogo e partecipazione. In una società sempre più multiculturale e multietnica, il principio dell’accoglienza si manifesta proprio nell’accettare le diversità etniche e nel confrontarsi con esse.
Dopo una visita in Comune, la troupe di Rai 3 si è recata presso il Centro di Prima Accoglienza di Pratola Serra per conoscere i ragazzi africani e, successivamente, sul campo sportivo per seguirne l’allenamento.