Dalle vette innevate ai borghi: weekend per tutti i gusti in provincia di Avellino
Piste innevate a Laceno, maschere nei borghi, rappresentazioni teatrali, mostre e buona cucina
Per l’Irpinia sarà un weekend ad alta quota. Le abbondanti nevicate hanno imbiancato l’Altopiano del Laceno a Bagnoli Irpino. La stazione sciistica sarà a pieno regime e per il primo fine settimana del 2016 non mancheranno le opportunità di svago tra sci, passeggiate a cavallo, buona cucina. Piste aperte, rifugi pronti a somministrare pietanze succulente a base di prodotti tipici locali. In più i turisti avranno l’occasione per assaggiare piatti delicati con prodotti bio presso il rifugio Lacenò. Funzionante anche il parco giochi di montagna e le discese in gommone.
Nei borghi irpini non mancano le sfilate in maschera. Sabato a Serino nell’area mercato appuntamento con la sfilata mascherata per i bambini.
Alle ore 10.30, con “Carnevale in Pediatria”: le maschere saranno al reparto di Pediatria dell’azienda ospedaliera “Moscati” di Avellino, per far respirare l’atmosfera del Carnevale ai bambini in degenza presso l’ospedale.
In occasione del 50esimo anniversario dalla morte di Antonio De Curtis, a Teora verrà inaugurata la mostra Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea Itinerante “Omaggio a Totò”presso la Pinacoteca Comunale.
A Monteforte domenica convegno sul valore culturale della Zeza. Nel capoluogo nel centro storico sfilata per le strade.
Per coloro che sono freddolosi e preferiscono eventi al chiuso, ad Avella per i prossimi tre giorni spettacolo teatrale “Il morto è…vivo” presso il Teatro Biancardi.
Ad Ariano Irpino, domenica alle ore 18,30 presso l’Auditorium Comunale appuntamento con lo spettacolo teatrale dal titolo “Retablo Gioviale” – Boccaccio, Juan de Timoneda, racconto popolare napoletano.