Ritorna "Pino Irpino", 118 comuni in tre giorni: il viaggio per dire #Irpiniativogliobene
Riparte la manifestazione itinerante Pino Irpino per dire a gran voce #irpiniativogliobene.
L'idea nata nel lontano 2011 durante una chiacchierata al bar tra amici si è trasformata con sacrificio e perseveranza in un progetto culturale e sociale senza precedenti. A cavallo dell'8 dicembre, con il pretesto di raccogliere gli addobbi natalizi utili ad allestire l'albero di natale rappresentativo dell'intera provincia, una carovana di ragazzi percorre i 118 comuni irpini in sole 60 ore.
Un solo viaggio lungo tre giorni con l'obiettivo di accorciare le distanze non solo geografiche ma soprattutto sociali. Infatti, oltre all'addobbo per il pino situato al centro del capoluogo, il tour è stato l'occasione per raccogliere doni per i meno fortunati. Gli anni scorsi l'intera provincia ha risposto in coro alla chiamata superando ogni più ottimistica previsione.L'anno scorso sono stati, infatti, più di 4000 i regali raccolti che sono stati smistati sull'intero territorio regionale per la gioia di migliaia di famiglie. Insomma, il passaggio del "Pino Irpino" si è rivelato essere in primis una splendida occasione per fare del bene ed anche un prezioso momento per ritrovarsi e fare festa in ogni comune, anche a tappa conclusa.
Un modo nuovo per riscoprirsi comunità urlando insieme con entusiasmo lo slogan del tour, diventato poi un vero e proprio manifesto: Irpinia Ti voglio bene. La manifestazione si rinnova di anno in anno, nel 2015 nasce #atavolaconpino, ovvero un numero sempre maggiore di richieste sono pervenute con la volontà di condividere con la carovana non solo i 10 minuti canonici della sosta, bensì il viaggio, macinare i chilometri e vedere con i propri occhi le bellezze e le peculiarità disseminate per l'intera provincia.
Il 2016 il viaggio di questi ragazzi intraprendenti riparte con lo slogan #irpiniativogliobene. Non più tre giorni a spasso per l'Irpinia, ma 365 giorni per scoprire le meraviglie della nostra provincia.