rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cultura Ospedaletto d'Alpinolo

Mamma Schiavona: la Madonna Nera che divenne la più bella delle sette sorelle

Parte la Juta a Montevergine: tre giorni per celebrare la Madonna di Montevergine

Partono i festeggiamenti per "colei che tutto concede e tutto perdona": Mamma Schiavona.

Il maestro Roberto De Simone nella sua raccolta "Rituali e canti della tradizione in Campania" celebra la Madonna nera con queste parole:

"Esse sono tutte belle, tranne una che è brutta e perciò fugge su di un alto monte, Montevergine". Perchè secondo la tradizione, le Madonne sorelle erano 6 bianche ed una nera, la Madonna di Montevergine, che per il colore della sua pelle era considerata la più "brutta" delle "7 sorelle" . Da qui l'appellativo "Schiavona", cioè straniera. Così la Madonna, offesa, si rifugiò sul monte Partenio, giustificando la sua "fuga" così:

"…si jo song brutta allora loro hanna venì fino è cà 'n gopp a truvà! (se io sono brutta, allora loro dovranno venire fino a quassù per farmi visita!)".

La storia poi si ribalta, la Mamma Schiavona diventa la più bella delle sorelle, tanto da essere festeggiata due volte, a febbraio e a settembre. E' lei ad aprire e chiudere le feste delle sette Madonne con due eventi, il primo che si è svolto lo scorso 2 febbraio, e il secondo, di chiusura, il 12 settembre.

Da 18 anni, Ospedaletto rinnova la sua propensione all'ospitalità e fa rivivere, in tre serate - 10, 11 e 12 settembre - le suggestioni di un tempo, le stesse atmosfere che accompagnano i pellegrini nella salita, aprendo le proprie botteghe, portando in piazza canti, balli, suoni, prodotti tipici, saltimbanchi, circhi di strada, artisti di strada, cavalli, carri e macchine addobbate. Una festa unica nel suo genere, ormai nel cuore di tutta la Campania che mette insieme devozione, tradizione e innovazione.

Tre giornate dedicate alla Madonna di Montevergine, in cui la sua bellezza viene celebrata nei versi della "Tammurriata alla Madonna di Montevergine" :

"…o' Maronna quanno si bella, che 'nce fai 'nda sta' cappella…", "…che bell' uocchie che tena 'a maronna, che me parono roie stelle…".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mamma Schiavona: la Madonna Nera che divenne la più bella delle sette sorelle

AvellinoToday è in caricamento