rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Cultura

Esce in libreria "Il gratuito patrocinio nell'ordinamento italiano"

Come difendere i più poveri e consentire loro di difendersi e di far fronte ai diritti umani, per conseguire giustizia e coesione sociale

Esce in libreria "Il Gratuito Patrocinio nell'Ordinamento Italiano: Come difendere i più poveri e consentire loro di difendersi e di far fronte ai diritti umani, per conseguire giustizia e coesione sociale" pubblicato da Desia Edizioni, Avellino, 2023. Questa breve monografia è stata scritta dagli avvocati irpini Danilo Iacobacci e Fabiola De Stefano, offrendo una visione panoramica del patrocinio a spese dello Stato nell'ordinamento italiano. 

La lettura è semplice ed immediata e chiarisce cos'è il patrocinio a spese dello Stato, i requisiti necessari, sia in termini di reddito che di meritevolezza, e la procedura per richiedere il gratuito patrocinio. Il libro si occupa anche dei benefici e delle conseguenze dell'ammissione al gratuito patrocinio. Nasce da un'idea spesso trascurata nei tribunali: il patrocinio a spese dello Stato è uno strumento essenziale per la tutela dei diritti dei cittadini che non dispongono delle risorse economiche necessarie per affrontare le spese di un processo. Il gratuito patrocinio rappresenta, quindi, l'ancora di salvezza che consente ai meno abbienti di difendersi e di far valere i propri diritti umani, contribuendo così a promuovere la giustizia e la coesione sociale.

Esce in libreria

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Esce in libreria "Il gratuito patrocinio nell'ordinamento italiano"

AvellinoToday è in caricamento