-
Dove
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 10/12/2016 al 18/12/2016
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Il Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino al fianco del Comune di Montemiletto nel segno della grande musica classica e dell’opera del ‘700.
Sabato 10 e venerdì 16 dicembre, i musicisti dell’Orchestra da Camera e i solisti vocali del Conservatorio «Cimarosa» di Avellino, diretti dal maestro Massimo Testa, porteranno in scena l’opera seria «Ariodante», composta da Georg Friedrich Handel e ispirata ad un episodio dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e «La serva padrona», uno dei più celebri intermezzi buffi del Settecento, composto da Giovan Battista Pergolesi.
Il primo concerto si terrà nella suggestiva cornice della Chiesa di Santissima Maria Assunta che, insieme al Castello della Leonessa e a tutto il centro storico di Montemiletto, per tre giorni si tufferà nelle suggestioni e nei colori del ‘700 con la sua «Fabula Ignis – Il falò alla corte dei Tocco», una tre giorni di storia, cultura, arte, musica e tradizioni, che avrà la sua serata conclusiva proprio con il concerto dell’Orchestra da Camera del «Cimarosa» del 10 dicembre.
«Fabula Ignis» è un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020, in materia di rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura, che si è sviluppato attraverso importanti collaborazioni che il Comune di Montemiletto ha siglato con il Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino e la Proloco Mons Militum.