rotate-mobile
Eventi

Montefredane - La comunicazione tra cibo, fede e scienza

Dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AvellinoToday

L’associazione Medici Cattolici Italiani, organizza presso la tenuta Ippocrate di Montefredane, in provincia di Avellino, sabato 16 giugno, alle 16.30, il convegno con tematica: “La comunicazione tra cibo, fede e scienza”. Riflessioni sull’enciclica, “Laudato Sii” di Papa Francesco. Si evidenzierà l’importanza della tutela del Creato che è garanzia anche per gli alimenti e le materie prime forniteci dalla natura. Si parlerà di Nutraceutica, scienza della nutrizione abbinata alla farmaceutica, così come da dettami di Ippocrate, ampliando con una riflessione finalizzata alla responsabilità verso la salvaguardia dell’ambiente. Diviene naturale, ma soprattutto indispensabile formulare il concetto di cibo, che unito a quello di nutrimento, risulta essere elemento di selezione per il buon vivere. Dopo i saluti di Sua eccellenza, Monsignor Arturo Aiello, Vescovo della Diocesi di Avellino, Valentino Tropeano, sindaco di Montefredane e Francesco Sellitto, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatrici di Avellino, discussant: Mario Ascolese, presidente regionale AMCI, Ivan Cerino, Diacono della Diocesi Nocera-Sarno, Maria Antonietta Fusco, cardiologa posturologa Unipav e Rocco Fusco, psiconeuroimmunologo. Coordinerà i lavori Salvatore Campitiello, presidente dell’Assostampa Valle del Sarno. Ufficio Stampa Daniela Apuzza danielaapuzza@libero.it 333.6477064

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Montefredane - La comunicazione tra cibo, fede e scienza

AvellinoToday è in caricamento