La chiusura della Galleria obbliga al rinvio di Canalarte, Rocco: "Il Festival non morirà"
La presidente dell'Associazione: "In attesa di una soluzione, ci sarà un'anteprima a Palazzo Pelosi"
Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, tutti erano in attesa del Festival Canalarte. Giunto alla sua XXIII edizione, la kermesse era pronta per dare il via allo spettacolo come da calendario.
La scenografia, gli spettacoli, la gastronomia, gli artigiani si stavano preparando per entrare in scena, ma la chiusura della galleria di Solofra ha cambiato lo scenario in quanto il borgo di Canale, sede della manifestazione, è diventato un percorso alternativo al traffico.
La presidente dell'Associazione Canalarte Laura Rocco racconta lo sgomento della notizia: "Si è discusso, ci si è confrontati con vari Enti, ma nulla da fare almeno per il momento. Intanto per dare un segnale che Canalarte c'è e non morirà, abbiamo pensato di organizzare L'ANTEPRIMA CANALARTE, il 2 ottobre, nel palazzo Pelosi che ospiterà musica ed artisti. Alla comunità e ai tanti appassionati del Festival do la mia parola e quella del mio gruppo che Canalarte si farà presto".
Intanto, anche il sindaco Vito Pelosi è a sostegno della manifestazione: "Come sindaco sono orgoglioso di Canalarte che è conosciuta ben oltre i confini della regione Campania e di certo non ci rinunceremo e troveremo presto una, soluzione - conclude".