rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Eventi Montoro

A Casa Barbato i Grani Antichi di Nadia Savino

Cena dedicata ai Grani Antichi dell'azienda Biolu

Salvaguardare i grani antichi è la mission di Nadia Savino, imprenditrice irpina alla guida di un'azienda agricola in un lembo di terra al confine tra la provincia avellinese e beneventana. 

Cresciuta con le mani in pasta nel pastificio artigianale dei suoi genitori a Gesualdo, all'indomani di una brillante carriera universitaria, ha deciso di tornare tra le colline e i campi incontaminati di casa sua per lanciarsi in una meravigliosa avventura chiamata Biolu.

Una storia simbolo per l'agricoltura 2.0 che Nadia racconterà stasera a Casa Barbato in occasione della cena evento organizzata da Nicola Barbato, sempre sensibile alle pratiche illuminate di imprenditoria agricola.

Nadia Savino trasforma e commercializza cereali, legumi e piante officinali. Ingredienti che saranno protagonisti del menu pensato dallo chef Rinaldo Ippolito coadiuvato dal maestro pizzaiolo Alessandro Montefusco per plasmare il lavoro della giovane imprenditrice in pietanze gustose e intriganti. Pizza con grani antichi, Polenta di grano duro Senatore Cappelli mantecata con blu di pecora noci e pere, Lagane con grano saragolla e risciola con ceci e,  infine, tartelletta di risciola con crema al Fiano e loti. Saranno questi i piatti che condurranno i commensali in un percorso gastronomico dal sapore antico che vuole essere la narrazione di un modo di fare imprenditoria sano e all'avanguardia.

Ospite della serata oltre alla Savino, anche il Prof.  Michele Scogliamiglio specialista in scienze dell'alimentazine, affascinato dalla biochimica della nutrizione e con forte interesse a tematiche come il potere preventivo e curativo degli alimenti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Casa Barbato i Grani Antichi di Nadia Savino

AvellinoToday è in caricamento