"AvelVino", ad Avellino l'evento in collaborazione col Gambero Rosso
Gambero Rosso ed il Comune di Avellino, insieme, per la prima edizione di AvelVino, kermesse dedicata alla promozione e alla valorizzazione del territorio di Avellino e della sua provincia attraverso le sue denominazioni di riferimento (Greco di Tufo DOCG, Fiano di Avellino DOCG, Taurasi DOCG).
L'evento si terrà dal 2 al 4 dicembre ad Avellino.
La manifestazione AvelVino si estenderà attraverso un ricco programma di eventi ed incontri curato dagli esperti della redazione vino del Gambero Rosso rivolto a stampa nazionale, buyers, operatori e pubblico di enoappassionati. L’intera manifestazione sarà supportata da un ricco Piano di Comunicazione, che si svilupperà attraverso l’intera multipiattaforma Gambero Rosso, volto a promuovere e valorizzare il territorio, le denominazioni e le aziende vinicole partecipanti.
Di seguito le prime indiscrezioni sul programma della tre giorni:
Appuntamenti riservati ai professionisti del settore
- taglio del nastro, con una conferenza stampa di presentazione dell’evento (riservata ai professionisti del settore)
- brindisi, durante il quale gli ospiti potranno avere un primo piacevolissimo contatto con il Greco di Tufo, il Fiano di Avellino e il Taurasi
- cena di gala, dove verranno coinvolti importanti chef della regione. Questa cena sarà anche l’occasione ideale per avvicinarsi alla gastronomia locale che dovrà accompagnare nel migliore dei modi le tre gemme dell’enologia irpina
sabato e domenica mattina a Villa Amendola
- due masterclass giornaliere, prima del lunch, che saranno guidate da un esperto del Gambero Rosso. Le prime tre saranno dedicate rispettivamente alla conoscenza delle singole denominazioni con un assaggio di vini rappresentativi delle varie sottozone. La quarta, invece, sarà l’occasione per scoprire punti d’incontro e soprattutto differenze tra i due prestigiosi bianchi irpini: il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino
Wine Tasting aperto al pubblico
sabato e domenica: ore 18.00-22.00