Appuntamento a Fontanarosa con "ANTI-PA, arti contro la pandemia"
Il Comune di Fontanarosa, guidato dal dott. Giuseppe Pescatore, in collaborazione con il Forum Giovani e la Pro Loco “La Fonte”, è lieto di annunciare un ciclo di eventi culturali per rallegrare le serate estive irpine, in totale rispetto delle norme anti-Covid. “ANTI-PA, arti contro la pandemia” è un festival pop online, nato a dicembre 2020 e ha all’attivo decine di episodi, tutti con un’altissima partecipazione “da remoto”. Dal 9 al 27 agosto, ANTI-PA “approderà” a Fontanarosa per un’edizione live, con quindici appuntamenti che includeranno due serate di “cinema sotto le stelle” (“Smallfoot” e “Yesterday”) e una di teatro (“Gli innamorati di Goldoni” della Compagnia “La Fermata”), quiz letterari e cinematografici, incontri con scrittori, studiosi, collettivi e riviste (Licia Troisi, Giuliano Giuffrida, Lercio, Bartolomeo Guarino, Enrica Leone, Francesco Teselli, Schizofrenia letteraria, Pasquale Gallicchio, Roberta De Tomi e Dario Nisivoccia), docenti universitari (Adolfo Fattori, Lorenzo Di Paola, Francesca Sensini), speaker radiofonici (Caterina “Cat” Corsi di Radiofreccia) e attori (Angelo Orlando), escursioni fotografiche ed enogastronomiche e tanto altro ancora. ANTI-PA è stato ideato non solo per diffondere conoscenza, critica ed empatia, ma anche per avvicinare Fontanarosa (e oltre) in un momento pieno di paure e di lontananze. Oggi siamo leggermente meno spaventati e meno distanti, sempre attenti, ma più ottimisti. Questo ciclo di incontri che, ci auguriamo, vi terrà buona compagnia fino a fine agosto, vuole segnare un piccolo ma fondamentale passo verso la normalità e ricordarci di quanto la cultura, dal cinema al teatro, dalla letteratura al fumetto, dalla musica alla fotografia, sia la nostra immancabile, potentissima ancora di salvezza contro i “mostri”, sotto qualunque forma essi appaiano.