Aperitivo irpino nei vicoli del Centro Storico con Slow Food Avellino
Bollicine e cibo made in Irpinia saranno i protagonisti dell'aperitivo organizzato da Slow Food Avellino nel cuore antico del capoluogo. Appuntamento il 26 luglio, dalle 19.00,nel piccolo giardino della resilienza in Vico Sapienza.
Di seguito le dichiarazioni di Maria Elena Napodano alla guida di Slow Food Avellino.
"Cari soci, questo evento ci darà la possibilità di incontrarci finalmente dopo un lungo periodo di attesa. Ci ritroveremo all'aperto presso "il piccolo Giardino della resilienza" spazio privato adiacente a Piazza libertà ad Avellino in Vico Sapienza, lo riconoscerete grazie ai nostri colori. La prenotazione è obbligatoria e, nostro malgrado, potremo accettare fino ad un massimo di 25 prenotazioni. Il contributo per la serata è di €3 per i soci e €5 per i non soci. Sarà obbligatorio indossare la mascherina e non potremo purtroppo accettare ospiti senza prenotazione effettuata. Degusteremo i salumi di Sergio Luongo Gastrò, le nocciole avellane di Marco Maietta, il formaggio di Teresa Pecchia, le delizie da forno di Federica Capaldo. In abbinamento avremo spumante e bollicine. Se, come noi, non vedete l'ora, prenotatevi!