rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Eventi Grottaminarda

L'alta poesia di Dante Alighieri al Castello D'Aquino: "riscoperto” l’XI Canto del Paradiso

Prossimo appuntamento, mercoledì 14 giugno, con il XVII Canto del Paradiso

Ancora un piacevolissimo incontro con l’alta poesia di Dante Alighieri al Castello d’Aquino. Questa volta “riscoperto” l’XI Canto del Paradiso, quello in cui San Tommaso d’Aquino celebra San Francesco d'Assisi. Nella Terza Cantica, infatti, i personaggi non si autocelebrano, ma presentano altre figure di rilevo. Il Prof, Nicola Prebenna, introdotto dall’Assessora alle Attività Culturali, Marilisa Grillo, ha spiegato come questo canto attraverso la celebrazione della povertà rappresenti un invito alla riflessione sul noi, su quello che abbiamo fatto nella nostra vita e dunque uno sprone ad essere migliori. 

“In realtà la Divina Commedia è eternamente attuale – ha spiegato Prebenna – è alta poesia ad opera di un profeta che incarna messaggi di natura divina”. E se la figura di San Francesco è protagonista in questo canto, quella di San Tommaso con la sua “Summa Theologiae” è ispiratrice di tutto ciò che di filosofico c’è nella Divina Commedia. 

Prossimo appuntamento mercoledì 14 giugno con il XVII Canto, sempre del Paradiso.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'alta poesia di Dante Alighieri al Castello D'Aquino: "riscoperto” l’XI Canto del Paradiso

AvellinoToday è in caricamento