rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Offerte di lavoro

Pubblicato il Bando di Servizio Civile per 276 volontari

11 progetti di Servi Civile Universale

Pubblicato il bando 2020 per il Servizio Civile per 276 operatori volontari da impiegare in 11 progetti di servizio civile universale in Italia.

In particolare:

234 operatori volontari saranno avviati in servizio in 5 progetti “ordinari” da realizzarsi in Italia presentati dall’ente F.A.V.O. FEDERAZIONE ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO IN ONCOLOGIA iscritto all’Albo di servizio civile universale (Allegato 1);

16 operatori volontari saranno avviati in servizio in 3 progetti “autofinanziati” da realizzarsi in Italia presentati dall’ente Università degli studi di Pavia iscritto all’Albo di servizio civile universale (Allegato 1);

20 operatori volontari saranno avviati in servizio in 1 progetto “autofinanziato”da realizzarsi in Italia presentato dall’ente Fondazione IDIS Città della Scienza iscritto al previgente Albo della Regione Campania (Allegato 1);

6 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2 progetti “autofinanziati”da realizzarsi in Italia presentati dall’ente AMESCI, iscritto all’Albo di servizio civile universale (Allegato 1).

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore.

Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.

Per avere l'elenco dei progetti di SCU in Italia occorre utilizzare i motori di ricerca "Scegli il tuo progetto" disponibile nella sezione Progetti di questa pagina. Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 agosto 2020.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Bando-servizio-volontari-servizio-civile-2

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pubblicato il Bando di Servizio Civile per 276 volontari

AvellinoToday è in caricamento