rotate-mobile
Economia

Confindustria Avellino, il presidente Bruno traccia le priorità

Incontro nella sede per relazione sulle linee programmatiche

Giuseppe Bruno di Grottaminarda, presidente di Confindustria Avellino terrà la relazione ed esporrà il suo programma nell'incontro odierno a Via Palatucci. Il Consiglio di Presidenza è completato da Michele De Maio, Alberto De Matteis, Emilio De Vizia e Giuseppe Scognamillo, imprenditori di successo che rappresentano territori e categorie diverse, ma scelti per l’alta esperienza e competenza.

Sarà una presidenza nel segno della continuità e dell’innovazione, con forte impronta pragmatica come nello stile manageriale di Giuseppe Bruno. Già impegnato da molti anni nell’Associazione, ha ben note le criticità del settore imprenditoriale. Un programma improntato a rilanciare l’Associazione come fulcro culturale e di erogazione di servizi, ad aumentare la base associativa, a migliorare la conoscenza e creare sinergie. Tra gli obiettivi della nuova Presidenza, vi sono la conoscenza dei contesti insediativi delle imprese irpine anche tramite riunioni itineranti, la necessità di rendere attrattive le aree ASI-PIP per favorire la scelta di insediamento di nuove imprese in Irpinia, ed il sollecito a realizzare sia opere infrastrutturali che di servizio come banda larga e fibra ottica assolutamente indispensabili per essere efficienti ed al passo con i tempi.

Alta Formazione, Cultura d’Impresa ed Innovazione saranno la novità dell’indirizzo programmatico della nuova Presidenza e del suo team, saranno garantiti da partnership con Istituti di Alta Formazione già eccellenze nazionali nel campo, e da un Laboratorio di Cultura d’Impresa ed Innovazione, che si chiamerà IrpiniaLab dedicato alla acquisizione di modelli innovativi di governance d’ impresa, rivolto a Manager, Dirigenti ed Imprenditori.

Non mancano nel programma del Presidente, raccomandazioni al ceto bancario di concedere credito tenendo conto non solo dei freddi indici imposti dalla BCE ma delle capacità dell’imprenditore e della conoscenza approfondita del progetto d’impresa. Una Confindustria che crea rete con tutte le Rappresentanze del Territorio che condivide e sostiene i progetti e le proposte dei Giovani Imprenditori e della Piccola Industria di Confindustria Avellino che si propone come Associazione vivace, attiva e propositiva che affianca le Istituzioni nella progettualità per fini comuni di sviluppo, crescita ed occupazione, che considera l’impresa come funzione sociale e l’imprenditore responsabile del governo di uomini e beni.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Confindustria Avellino, il presidente Bruno traccia le priorità

AvellinoToday è in caricamento