
Marco Limone tra i vincitori dell'esposizione universale di "100 presepi" a Roma
Il giovane originario di Monteforte ha vinto la sezione "presepi scenografici" battendo la concorrenza di artisti internazionali. E' un bis per il giovane amante dei presepi costruiti con stili molto diversi fra loro e con materiali a volte anche inusuali
Un'arte tramandata di padre in figlio. La famiglia Limone di Monteforte Irpino è la culla dell'arte presepiale made in Irpinia. Ormai le opere realizzate dalle mani di Antonio e Marco vengono apprezzate oltre confini.
Altrimenti le sue opere non sarebbero state riproposte tra i "100 presepi" dell'esposizione universale di Roma, giunta alla 40esima edizione e tenutasi a Roma nelle Sale del Bramante, in Piazza del Popolo a Roma, organizzata da “La Rivista delle Nazioni” con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, della Conferenza Episcopale Italiana e del Pontificium Consilium de Cultura. Lo scopo principale dell’esposizione sta nella volontà di riaffermare una tradizione tipicamente italiana che rischiava di scomparire e nel promuovere la conoscenza di questa tradizione anche all’estero.
In occasione del Giubileo, all’evento è stato conferito il logo del Giubileo Straordinario della Misericordia divenendo evento ufficiale dell’Anno Santo.
Marco ha vinto la sezione "presepi scenografici" battendo la concorrenza di artisti internazionali. E' un bis per il giovane amante dei presepi costruiti con stili molto diversi fra loro e con materiali a volte anche inusuali.