rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca Monteforte Irpino

Vandalismo senza tregua: il campo di calcetto di Monteforte sotto attacco

Il sindaco Giordano condanna l'atto vandalico e annuncia la temporanea chiusura del campo

Monteforte si sveglia con l'amara sorpresa di un atto di vandalismo che ha colpito il campo di calcetto di via Nazionale. La notte scorsa, ignoti hanno compiuto un gesto vile e barbaro, danneggiando il campo sportivo come dimostrano le foto pubblicate dal sindaco Costantino Giordano. In un momento in cui la comunità cerca di promuovere lo sport e offrire opportunità di aggregazione ai giovani, gesti come questo rappresentano un duro colpo. Il sindaco Giordano non ha esitato a condannare fermamente tali comportamenti e ha preso una decisione drastica: il campo di calcetto rimarrà chiuso nei prossimi giorni.

"Questa notte il campo di calcetto di via Nazionale è stato barbaramente vandalizzato da ignoti, come potete vedere in foto", ha dichiarato il sindaco Giordano con evidente sconcerto. "Nel condannare in maniera decisa questi atteggiamenti, comunichiamo che il campo resterà chiuso nei prossimi giorni." Il sindaco ha sottolineato il grave impatto che gli atti vandalici hanno sulla crescita del territorio e della comunità. "Attacchi come questi rappresentano un freno e un ostacolo alla crescita di un territorio. Dobbiamo lavorare insieme per contrastare tali comportamenti e garantire un ambiente sicuro e accogliente per tutti", ha affermato con determinazione.

La chiusura temporanea del campo di calcetto, oltre a rappresentare una misura preventiva per riparare i danni subiti, è un segnale forte contro il vandalismo. Il sindaco Giordano invita i cittadini a collaborare con le forze dell'ordine per individuare gli autori di questi atti riprovevoli e mettere fine a questa spirale negativa. Nel frattempo, l'amministrazione comunale si impegna a ripristinare il campo di calcetto al più presto, consentendo così ai giovani e agli appassionati di tornare a godere di uno spazio dedicato allo sport e alla socialità. Si spera che questa esperienza negativa possa essere trasformata in una lezione di unità e resilienza per la comunità di Monteforte. L'unità di fronte al vandalismo e la determinazione nel preservare e valorizzare gli spazi pubblici saranno fondamentali per il futuro della città.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vandalismo senza tregua: il campo di calcetto di Monteforte sotto attacco

AvellinoToday è in caricamento