Terremoto in Irpinia: l'Ingv sta monitorando la situazione, si temono altre scosse
A Grottaminarda, la scossa ha provocato la caduta di calcinacci dall'Istituto tecnico commerciale
Sembrano terminate le scosse che, nella giornata di ieri, sono state distintamente avvertite in Irpinia. La prima, è avvenuta alle 7:38, l’epicentro è stato Ariano Irpino e la magnitudo è stata 3.1. La seconda scossa, fortunatamente più debole, è avvenuta alle 10:06 e, in questo caso, la magnitudo è stata 2.2.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sta monitorando costantemente la situazione per capire se questo “mini sciame” di scosse sia definitivamente terminato. In città, invece, la paura non è affatto andata via. Le scosse di ieri, a pochi giorni dall’anniversario del sisma del 1980, hanno riportato alla mente ricordi che, il popolo irpino, non vuole più rivivere.