Terra dei Fuochi in Irpinia, le associazioni scrivono a De Luca: "Vogliamo una terra libera dai veleni"
Inviata una lettera avente ad oggetto 7 urgenti richieste sulla salute e sulla cura ambientale
Nei giorni scorsi la pubblicazione dei risultati dello studio Spes, curato dall’Istituto zooprofilattico per il Mezzogiorno per valutare i livelli di contaminazione di aria, acqua, suoli e prodotti agroalimentari, ha suscitato preoccupazione in Irpinia a causa dei dati allarmanti riguardanti la Valle del Sabato e la Valle dell'Irno. Nel report si evidenzia un elevato livello di sostanze nocive per la salute dell'uomo nel sangue dei cittadini residenti nelle due aree che hanno aderito allo studio.
Per questo motivo, Legambiente Avellino-Alveare ed altre associazioni del territorio irpino hanno deciso di scrivere al Governatore della Regione Campania De Luca e ad altre istituzioni: "Questa mattina, insieme a tante realtà associative irpine, abbiamo inviato al Presidente De Luca e per conoscenza alle istituzioni competenti della Valle Del Sabato e della Valle dell'Irno una lettera avente ad oggetto 7 urgenti richieste sulla salute e sulla cura ambientale. Quanto appreso con il rapporto SPES conferma le nostre preoccupazioni sullo status della nostra terra e dei suoi cittadini. Le isituzioni non possono non preoccuparsi di quanto è stato rilevato con lo studio regionale. Vogliamo una terra #liberidaiveleni."