rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca

Occhi al cielo, arriva la superluna più brillante degli ultimi 68 anni

Il fenomeno non si verificava dal 26 gennaio 1948

Stasera 14 novembre, occhi puntati al cielo. I più fortunati godranno di una luce del tutto speciale, grazie alla luna più grande e brillante degli ultimi sessant'anni.

Parliamo della "Superluna", effetto della coincidenza della luna piena con il perigeo, cioè il punto di massimo avvicinamento del nostro satellite. Alle 21.09 ora italiana la Luna si troverà a una distanza di 356.511 chilometri, il perigeo più vicino alla terra dal 1948: il diametro apparente sarà quindi del 14% più grande rispetto a una normale luna piena, mentre l'aumento di brillantezza sarà di circa il 15%. Effetti che tuttavia potrebbero essere difficili da osservare, sia per l'inquinamento luminoso che per "l'illusione lunare", ovvero l'effetto ottico che rende la Luna apparentemente più grande quando è vicina all'orizzonte rispetto a quando è alta nel cielo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Occhi al cielo, arriva la superluna più brillante degli ultimi 68 anni

AvellinoToday è in caricamento