Solidarietà Terremoto, a Bagnoli Irpino raccolti 10mila euro
La maratona aveva come motto “Bagnolesi mettiamoci il cuore”
La “Maratona solidale per i terremotati del Centro Italia” di Bagnoli Irpino, una raccolta fondi per aiutare le
persone coinvolte nel terremoto che dalle 3:37 di mercoledì 24 agosto con epicentro ad Accumoli, in
provincia di Rieti ed ipocentro a 4 km è terminata con grande successo. Il principale appello della
Protezione Civile oltre ai beni di prima necessità era quello della ricerca di fondi per sostenere le spese delle
migliaia di persone che hanno soccorso e soccorrono nel Centro Italia gli sfollati, i feriti e i familiari delle
vittime. Le varie associazioni del territorio bagnolese avevano scelto di fare questa maratona raccogliendo
più soldi possibili per aiutare la causa. Si era pensato di convogliare grazie anche al Comune di Bagnoli
Irpino la solidarietà in tre giorni in cui il popolo bagnolese, senza precendeti, è riuscita a dare una mano in
prima persona per il Centro Italia. Infatti, sono stati raccolti in totale 9.648,35 euro tra offerte ai gazebo
allestiti in Piazza Leonardo Di Capua e al Campo Sportivo Vittorio Gatti. Una somma che tende a crescere e
le associazioni di Bagnoli Irpino confermano che ci saranno ancora donazioni da parte del popolo. Nella
prima giornata, domenica 28 agosto, già dalla mattina al Gazebo allestito in Piazza Leonardo Di Capua dalle
ore 9:00 e poi nel pomeriggio dalle 18:00 al Campo Sportivo Vittorio Gatti dove erano in programma due
Partite del Cuore la prima tra i calciatori più piccoli della Scuola Calcio Bagnoli contro la Scuola Calcio
Montella e a seguire la sfida tra le due squadre di calcio di Bagnoli Irpino: Asd Vincenzo Nigro – Usd Bagnoli
Irpino sono stati raccolti più di 2.000 euro. Lunedì 29 agosto dalle 19:00 in Piazza Leonardo Di Capua gli
stand gastronomici a cura della Pro Loco Bagnoli-Laceno e la musica del Gruppo “La Bagnolesina” hanno
reso possibile l’impossibile raggiungendo una somma superio ai 4.000 euro tra offerte e la vendita agli
stand, soprattutto grazie al menu solidale di 10 euro. La terza giornata ha visto come protagonista il Gruppo
Giovani “Vincenzo Nigro” che ha portato in scena presso la Villa Comunale di Bagnoli la commedia “Perché
Papà è mio figlio” e l’incasso complessivo supera di gran lunga i mille euro. Insomma un paese di poco più
che tre mila abitanti ha contribuito per il triplo delle proprie forze e non resta quindi che applaudire la
popolazione bagnolese che ancora una volta si prodiga per cause lontane, ma vicine per morale e per
amore verso gli altri. La Maratona, infatti, aveva come motto “Bagnolesi mettiamoci il cuore” ed è stato
così niente da aggiungere solo un forte Grazie a tutti coloro che si sono impegnati.