L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Fabrizio Guarino” di Solofra è stata commissariata
È stato nominato quale Commissario per la reggenza temporanea dell’Azienda l’Avvocato Pasquale D’Onofrio, Dirigente dell’Ufficio Speciale Avvocatura regionale
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Fabrizio Guarino” di Solofra è stata commissariata a seguito delle irregolarità e criticità nella gestione rilevate dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A05. Questa decisione è stata presa in seguito alla scoperta di criticità e irregolarità nella gestione dell’Azienda e di aver assegnato un termine per provvedere alla rimozione delle irregolarità rilevate. In primo luogo, è stato disposto lo scioglimento del consiglio di amministrazione dell’Azienda ai sensi dell’art. 42, comma 1, lett. b) del regolamento regionale 2/2013. In secondo luogo, è stato nominato quale Commissario per la reggenza temporanea dell’Azienda l’Avvocato Pasquale D’Onofrio, Dirigente dell’Ufficio Speciale Avvocatura regionale. Il Commissario ha l’incarico di provvedere, in sostituzione dell’ordinario organo amministrativo, all’adozione di tutti gli atti necessari a rimuovere le irregolarità e criticità nella gestione dell’Azienda rilevate dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A05 e poste a base del provvedimento di revoca delle autorizzazioni all’esercizio dei servizi residenziali e semiresidenziali.
Inoltre, si precisa che il mandato commissariale avrà la durata di un anno a decorrere dalla notifica del presente decreto di conferimento dell’incarico, salvo un periodo di proroga non superiore a 45 giorni su richiesta motivata del Commissario. Il compenso indennitario spettante al Commissario, se dovuto, è quantificato secondo quanto disposto dall’art. 42, commi 9, 10 e 11, del Regolamento regionale 2/2013 e il relativo onere grava sul bilancio dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona. Si precisa inoltre che il Commissario, nell’espletamento dei propri compiti, potrà avvalersi del supporto dell’Ufficio Speciale Avvocatura regionale. Infine, il presente decreto sarà trasmesso all’Assessore alle Politiche sociali, al Gabinetto del Presidente della Giunta regionale, alla Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie per gli adempimenti di competenza compresa la notifica ai Soggetti interessati e la pubblicazione nella Sezione Casa di vetro del portale istituzionale, alla Segreteria di Giunta per l’invio al Consiglio regionale ai sensi dell’art. 48 dello Statuto regionale.
In conclusione, il commissariamento della “Fabrizio Guarino” di Solofra è stata una decisione necessaria per affrontare le irregolarità e le criticità nella gestione dell’azienda. Il Commissario nominato ha il compito di adottare tutte le misure necessarie per ripristinare la regolarità nella gestione dell’azienda e garantire che i servizi forniti siano all’altezza delle aspettative dei cittadini. Questo è un momento cruciale sia per l’azienda che per la comunità. Speriamo che il mandato del Commissario possa portare a un futuro più roseo per tutti. Dopotutto, è difficile immaginare che la situazione per la ‘Fabrizio Guarino’ possa peggiorare ulteriormente.