Occupazioni abusive a Quattrograna, residenti esasperati e preoccupati: "I provvedimenti devono essere presi adesso!"
Ad Avellino, purtroppo, l’incubo delle occupazioni abusive persiste e sembra addirittura peggiorare costantemente: "Costretti a barricarci nelle nostre case per paura che ci vengano sottratte!"
Il Sindaco di Avellino, Gianluca Festa, ha dichiarato con grande determinazione che la risoluzione dell'emergenza abitativa rappresenta la massima priorità per l'amministrazione comunale. Durante l'ultima riunione del Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica, svoltasi il 29 agosto scorso alla presenza del Prefetto Paola Spena e con la partecipazione dei vertici delle Forze dell'Ordine, il Sindaco ha ribadito con forza l'importanza di procedere con gli sgomberi degli alloggi comunali occupati illegalmente. Il Sindaco è stato chiaro nel sottolineare che tali sgomberi devono avvenire entro l'autunno.
Questa azione mira a garantire il legittimo diritto all'alloggio per quei cittadini che, nel rispetto delle regole e delle procedure, attendono da anni una sistemazione dignitosa. Purtroppo, però, il problema persiste e sembra addirittura peggiorare costantemente.
"Costretti a barricarci nelle nostre case per paura che ci vengano sottratte!"
Avellino Today ha intervistato alcuni residenti di Quattrograna per raccogliere le loro preoccupazioni. Uno di loro ha affermato: "Ci sentiamo costretti a barricarci nelle nostre case, perché abbiamo paura che qualcuno possa entrare illegalmente quando usciamo anche solo per compiere le commissioni più semplici. Non possiamo continuare a vivere così, è necessario un intervento immediato!".
Per molti di noi, la casa è molto più di un insieme di mattoni e malta; è un rifugio sicuro dove si creano ricordi preziosi, si coltivano relazioni e si costruiscono sogni. Le pareti raccontano storie di amore, crescita e cambiamento. Ma quando una casa viene occupata abusivamente, tutto ciò viene sconvolto. L'occupazione abusiva non è solo una questione di leggi e regolamenti; ha un impatto profondo sulla vita delle persone coinvolte, spesso causando dolore, ansia e stress. Un altro residente, infatti, ha aggiunto: "Non restavamo chiusi in casa così a lungo dai tempi del lockdown. Abbiamo letto sui giornali che gli sgomberi sono previsti per l'autunno, ma l'autunno è ancora troppo lontano. Non è normale che persone rispettose delle leggi debbano avere paura di rientrare a casa la sera per evitare incontri pericolosi per strada. Le persone oneste sono sempre le prime a subire queste situazioni!". “Che significa sgomberi in autunno? L’autunno va da settembre a dicembre, noi abbiamo bisogno di essere aiutati adesso!”. “Vivo in questa casa da più di trent’anni e siamo sempre stati tranquilli. È un mese, ormai, che non riusciamo più a vivere!”. “Si stanno prendendo tutte le case e sono sempre gli stessi, ma le autorità che stanno aspettando? Che succeda qualche tragedia?”.
I residenti hanno anche raccontato numerosi episodi allarmanti, tra cui provocazioni da parte degli occupanti abusivi e la presenza sospetta di individui per tutto il quartiere, soprattutto durante le ore serali. Questa situazione, ovviamente, è resa ancora più inquietante delle occupazioni abusive che sono avvenute nel quartiere.
L'emergenza abitativa è una sfida complessa che richiede un impegno costante e la cooperazione di tutte le istituzioni coinvolte. Il sindaco Festa ha rassicurato i cittadini di Quattrograna, quelli che stanno soffrendo di più a causa delle occupazioni illegali, che l'amministrazione è determinata a trovare soluzioni efficaci per affrontare questa situazione critica. Naturalmente, queste parole offrono solo un parziale conforto alle famiglie che hanno subito l'occupazione illegale delle proprie abitazioni. La speranza è che presto queste famiglie possano tornare ad avere un tetto sopra la testa. Mentre aspettiamo l'autunno, quando sembra che verranno prese decisioni definitive, Quattrograna continua a soffrire e la paura di perdere la propria abitazione rimane un problema attuale e anche maledettamente urgente.