rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca Trevico

I funerali di Ettore Scola a Roma, la casa natìa aperta a Trevico

"Mi dovete festeggiare alla Casa del cinema come fosse una festa". Questa la volontà di Ettore Scola. E così sarà. Intanto il sindaco orientato a dedicargli la sala consiliare

La casa natale di Ettore Scola a Trevico resterà aperta nella giornata odierna fino alle ore 19 per quanti vorranno farne visita. Nel contempo a Roma si celebreranno i funerali. "Mi dovete festeggiare alla Casa del cinema come fosse una festa". Questa la volontà di Ettore Scola. E così sarà.

(VIDEO ARRIVO SALMA)

La camera ardente si terrà fino alle 15 dove inizieranno una serie di interventi di amici e colleghi di Scola (scelti dai familiari del regista-sceneggiatore) coordinati da Felice Laudadio

La salma non verrà sepolta a Trevico dove riposano i suoi familiari. Per ora non è giunta nessuna comunicazione al Comune. L'amministrazione orientata a dedicargli la sala consiliare. 

Del regista ne parla con grande orgoglio la comunità di Trevico, tetto dell’Irpinia da martedì sera in lacrime per la triste notizia. Dolore in Municipio e tra la gente in paese, il cui legame con il regista italiano e la sua famiglia è rimasto sempre molto forte.  Mariangela Cioria, presidente dell'associazione "Irpinia mia" ha incontrato tre mesi fa il regista irpino a Roma: "Ci chiamò lui, ci voleva vedere, una giornata ricca di emozioni. Era ancora super impegnato, ci ha lasciato un messaggio bellissimo."

“La morte di Ettore Scola lascia un vuoto profondo nella cultura cinematografica italiana. Un grande regista, figlio della nostra terra, che con i suoi capolavori ha saputo raccontare l’Italia che si riscattava dal fascismo cercando di dimenticare la guerra e ha certamente contribuito a far conoscere meglio il nostro Paese”. 

È il ricordo commosso del Sindaco Paolo Foti che così annuncia anche la partecipazione del Comune di Avellino alla camera ardente allestita presso la Casa del Cinema di Roma. 

A dimostrazione dell’affetto e dell’immensa riconoscenza verso un grande maestro e regista della nostra terra il Comune Capoluogo sarà infatti presente quest’oggi, giovedì 21 gennaio, alla camera ardente alla Casa del Cinema di Roma con l’assessore alla cultura Teresa Mele, con il gonfalone comunale e con un picchetto d’onore della Polizia Municipale di Avellino. 

“Domani mattina porteremo il Gonfalone del Consiglio Regionale della Campania alla camera ardente di Ettore Scola e sarò presente alla Casa del Cinema per dare l’ultimo saluto al grande maestro. Irpino, Scola era molto legato alla sua terra e alla Campania. E’ ancora forte il ricordo e l’emozione che provai, quando, nel 1979, Scola era candidato alle elezioni Europee ed io, giovane segretaria della sezione del Pci di Lioni, insieme a tanti altri giovani, lo accompagnai nella campagna elettorale”. Così dichiara la Presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosetta D’Amelio.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I funerali di Ettore Scola a Roma, la casa natìa aperta a Trevico

AvellinoToday è in caricamento